
Sicuramente una bella soddisfazione per il team organizzatore. “Non è proprio una sorpresa per noi – ha dichiarato Massimo Panighel di Pedali di Marca – se consideriamo che è il nono scudetto, da organizzatori, del Prestigio. Però è una sorpresa per la gara su strada o meglio, la Grandonnée. Non pensavamo di ambire così presto all’olimpo del Prestigio, vuoi per il format innovativo vuoi perché è solo la seconda edizione ma, a quanto pare, la nostra idea di fondo piace a tal punto che altri eventi blasonati la stanno adottando, vedi la Santini Stelvio”.
Tutte le salite della 3Epic Cycling Road sono cronometrate e la somma di queste stabilisce la posizione in classifica finale. Possibilità di scegliere, in corsa, la linea del traguardo: Misurina, oppure decidere di fare l’impresa e arrivare alle Tre Cime Rifugio Auronzo. Inoltre, le classifiche saranno stilate per ogni categoria e per ogni singola salita, la classifica assoluta riporta la somma delle salite a seconda del percorso effettuato. Sarà comunque redatta e pubblicata anche la consueta classifica (riscontro cronometrico di percorrenza) del percorso completo pur non dando luogo ad alcuna premiazione.
3EPIC CYCLING ROAD – LAVAREDO 100
Con arrivo al Rifugio Auronzo 108,7 km. – disl. + 3.267 mt.
Con arrivo a Misurina 100,5 km. – disl. + 2.684 mt.
3EPIC CYCLING ROAD – COMELICO 80
Con arrivo al Rifugio Auronzo 84,8 km. – disl. + 2.811 mt.
Con arrivo a Misurina 76,6 km. – disl. + 2.228 mt.
3EPIC CYCLING ROAD – MISURINA 30
32,1 km. – disl. + 1.455 mt.
Commenti