
Complessivamente sono più di trenta le gare organizzate dal Mountain Bike Club Gaerne, il fiore all’occhiello tra gli eventi è sicuramente il “Gaerne Mountain Bike Trophy” giunto oramai alla sua ventesima edizione. Questa è una delle gare più longeve di Italia, con un alto profilo organizzativo dal respiro internazionale. Una gara prestigiosa quindi, che nel corso degli anni ha attratto i più forti atleti da tutto il mondo: Gunn Rita Dahle, Julien Absalon, José Hermida, Miguel Martinez sono solo alcuni di questi. Il percorso si svilupperà come di consueto sul palcoscenico naturale della collinetta di Crespignaga di Maser con qualche piccola variante. La “zoppa secca“ offre una veduta spettacolare di tutta la gara, motivo per il quale, il Gaerne Mountain Bike Trophy ha sempre goduto di un’affluenza di pubblico straordinaria.
La gara internazionale sarà valida per l’assegnazione dei punti UCI e si svolgerà il pomeriggio di domenica 30 aprile mentre la mattina, si svolgerà invece la gara nazionale per le categorie giovanili. Le categorie Master gareggiano sabato 29 aprile e il XX Gaerne Mountain Bike Trophy è valido come ultima prova del Gran Prix d’Italia Master con assegnazione ufficiale della maglia.
L’edizione 2016 del Gaerne Mountain Bike Trophy è stata vinta da Marco Aurelio Fontana e ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di atleti, con un incremento costante negli anni. Un vero e proprio record per una gara di Cross Country che testimonia quanto alto sia l’indice di gradimento, anche fra le squadre straniere.
Un tracciato completo dunque, che riprende le peculiarità delle prove di Coppa del Mondo. 5.2 km al giro con 230 metri di dislivello, strade sterrate, single track, tratti tecnici e ostacoli artificiali che rendono davvero spettacolari le fasi di gara.
Commenti