
Archiviata la buona esperienza della prima edizione, il Bike Summer Festival rilancia con importanti conferme e alcune novità che verranno svelate a breve. In primo luogo è confermata la location, il circuito automobilistico di Varano de Melagari, che grazie alla sua moderna struttura e al suo posizionamento strategico nell’entroterra parmigiano, offre agli amanti delle due ruote tanti percorsi dove testare le ultime novità di mercato, oltre a rendere possibile diverse manifestazioni legate al ciclismo: granfondo strada, prova MTB, Gravel, Cronoscalata, eBike, oltre alle prove cronometrate nel circuito con le fixed in notturna. Confermate anche le date, a settembre dall’ 8 al 10.
La prima importante novità riguarderà, invece, l’allestimento delle aziende all’interno dell’autodromo per rendere meno dispersivo il coinvolgimento del pubblico. Si avrà un’area espositiva più concentrata seppur dislocata con ampi spazi così da avere un “paddock” più accattivante.
La seconda novità sarà l’inserimento del Bike Summer Festival come quarta tappa del Superenduro challenge (Italian Enduro Series), che prevede 5 frazioni distribuite sul territorio italiano toccando cinque regioni come Umbria, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e Liguria.
Insomma l’edizione 2017 manterrà i punti di forza del Bike Summer Festival ma si arricchirà di tante novità che verranno svelate periodicamente.
Per essere concreti diamo anche un’occhiata ai dati consuntivi della prima edizione. La struttura e la location erano adatti a sostenere una vera e propria invasione di appassionati e quindi è risultata come dicevamo in apertura un po’ dispersiva, ma i dati raccolti e certificati dal nostro sistema hanno comunque messo in mostra numeri interessanti considerando la prima edizione e gli ampi margini di crescita. I visitatori totali nelle tre giornate sono stati 9.550; gli iscritti alle gare 670; i test prodotti 1.997.
Commenti