In questo articolo si parla di:

Centoventi anni di storia per il gruppo guidato da Riccardo Bigolin, quarantasette anni per la manifestazione del 21 maggio che ha inventato il sistema granfondo nel mondo guidata dall’associazione sportiva dilettantistica Fausto Coppi di Cesenatico. Insieme ben centosessantasette anni di esperienza sulle due ruote. Un connubio che esalta l’artigianalità italiana e la passione per le due ruote con il chiaro intento di varcare sempre più i confini dello stivale alla conquista di mercati emergenti. Senza dimenticare un comune denominatore che è stato Marco Pantani: figlio ciclisticamente della Fausto Coppi, dove ha mosso i suoi primi colpi di pedale, e straordinario testimonial dell’azienda Selle Italia che lanciò la sella griffata “Il Pirata” nella sua epopea d’oro.

Alessandro Spada, presidente dell’ASD Fausto Coppi e della Nove Colli: “E’ stata una scelta sofferta per il motivo che noi siamo molto gelosi di quello che abbiamo costruito solo per passione in questo mezzo secolo di storia. Però dall’altra parte non c’era un’azienda qualunque; c’era un pezzo di storia del ciclismo; un’azienda italiana, basata sui sani principi artigianali nonostante la globalizzazione e la dimensione. Non poteva a quel punto che essere matrimonio e sono convinto che il prossimo triennio sarà un incantevole ed emozionante percorso che porterà alla Nove Colli una ventata internazionale di primissimo livello”. Riccardo Bigolin, vicepresidente Selle Italia: “Ci sono molti motivi per cui abbiamo scelto di dar vita a questa importante partnership, ma direi che possiamo sintetizzarle in 3 macro-aspetti: storia, persone, passione.

www.selleitalia.comwww.novecolli.it