
Milano, via Piranesi, sede CONI. In un’affollata conferenza stampa lo stato maggiore della FCI presenta ufficialmente gli Internazionali d’Italia XC 2017. Il presidente Di Rocco, fresco di rielezione, crede fermamente nell’importanza del mondo della mountainbike nella federazione e ci tiene più volte a ribadirlo, dichiarando che saranno sempre maggiori gli sforzi per promuovere questo settore da parte della FCI: “ormai la MTB rappresenta il 46% dei tesserati FCI e il 42% delle squadre che partecipano alle competizioni,continueremo sempre con maggiore sforzo a promuovere gli eventi legati a questo mondo, massimo sarà il supporto della federazione“, e continua dicendo:“anche fuori dall’agonismo ci stiamo muovendo per un riconoscimento statale del ruolo di guida e maestro MTB e vogliamo organizzare dei corsi specifici, convinti che possano essere una possibilità concreta anche per gli ex atleti e per lo sviluppo dell’indotto della MTB sul territorio“. In quest’ottica anche il supporto dato agli Internazionali d’Italia, che si presenta come un vero e proprio tour organizzato di 5 tappe e cerca la connessione tra il pubblico e gli eventi in modo da sfruttare le stesse competizioni come mezzo di promozione.
Gli Internazionali, si prefiggono come obiettivo di attirare anche atleti importanti dall’estero e di competere con i più blasonati circuiti a livello internazionale.
Per fare ciò si punta su percorsi tecnici e altamente spettacolari e su circuiti cittadini, circondati da eventi che possano attirare un largo pubblico. Le tappe saranno:
Verona Internazionale – 4 Marzo, Verona
La Montagnetta Internazionale – 12 Marzo, Milano Monte Stella
Trofeo Delcar Internazionale – 2 Aprile, Montichiari Brescia
Marlene Südtirol Sunshine Race – Nalles, Bolzano
Courmayeur Internazionale – 3 Giugno, Courmayeur Aosta
Durante l’evento sono intervenuti la vincitrice dello scorso anno Chiara Teocchi (team Bianchi-Countervail), il cui obiettivo è subito parso quello di bissare il successo dello scorso anno; è anche stata presentata il nuovo Consigliere Federale Elena Valentini, ex agonista che si prenderà carico di mettere in contatto le esigenze degli atleti con quelle della federazione. La scelta di una ragazza così giovane, che ha raccolto i massimi risultati nel ciclocross, pare emblematica di un nuovo corso della FCI, parola d’ordine: pari dignità a tutte le discipline e massima attenzione alle esigenze di tutti!
Commenti