
«Ci sono voluti quasi 4 anni, due flash mob, svariate interrogazioni, interpellanze, campagne mediatiche. Ma alla fine, il ministro Delrio ha dovuto firmare, e rendere disponibili e finalmente davvero operativi i 12,5 milioni di euro, reperiti nel decreto del Fare e destinati alla sicurezza dei ciclisti», lo dicono i deputati della Commissione Trasporti del M5S.
«Una buona, ottima notizia che riguarda tutta l’Italia. Si va dalla Lombardia, che avrà quasi due milioni di euro a disposizione, ai 170 mila euro della Valle D’Aosta, ogni regione avrà il suo gruzzoletto da investire per la salvaguardia dei ciclisti», sottolinea Michele Dell’Orco, firmatario dell’emendamento.
«L’emendamento era diventato legge già nel 2013, con il governo Letta, ma chissà come mai la firma dei ministri s’impigliava sempre in qualche altro impegno più urgente. Avevamo sperato in Delrio, il ministro in bicicletta, ma anche lui si è rivelato molto distratto».
Piemonte, Veneto, Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, hanno più di un milione di euro a testa a disposizione, ma centinaia di migliaia di euro anche per tutte le altre regioni. Non ci resta che sperare ora che questi fondi vengano utilizzati nel migliore dei modi e non dispersi in iniziative inutili.
Commenti