
La downhill in Italia è morta? L’enduro è il futuro del gravity? Andatelo a dire alle centinaia di partecipanti che lo scorso anno hanno affollato le tappe del più importante circuito italiano dedicato alla disciplina! I problemi durante il 2016 non erano certo riferiti alla carenza di partecipanti oppure a una supposta crisi della disciplina, bensì ad un sovraffollamento e un over booking di iscritti. Capitava così, piuttosto, che non ci fosse troppo tempo per tutti per provare il percorso. La mancanza di veri e propri campionati regionali ha quindi portato coloro che volevano confrontarsi in competizioni di buon livello, ad affollare le tappe di Gravitalia, forse qualcuno avrà avuto qualcosa da ridire o di che lamentarsi, ma organizzatori e sponsor pensiamo proprio di no! Al di la di qualche sterile polemica comunque è stato chiaro il successo di questa manifestazione. Nella speranza di un edizione 2017 per lo meno a livello (tecnico e di partecipanti) di quella dello scorso anno, pubblichiamo il comunicato ufficiale di presentazione della prossima stagione.
Comunicato stampa
Il calendario 2017 del Circuito Nazionale Gravitalia è stato ufficializzato oggi dalla Federazione Ciclistica Italiana. Una serie di 5 eventi, da fine aprile a fine settembre, che coinvolge diverse nuove location e alcune apprezzate conferme, con tracciati dalle caratteristiche molto differenti tra loro, andando così a formulare un circuito tecnicamente vario che saprà far emergere i campioni più completi e costanti.
22-23 aprile – Pian del Poggio (PV) – Circuito Nazionale Gravitalia Rd#1
13-14 maggio – Frabosa Soprana (CN) – Circuito Nazionale Gravitalia Rd#2
24-25 giugno – Pila (AO) – Circuito Nazionale Gravitalia Rd#3
02-03 settembre – Sestriere (TO) – Circuito Nazionale Gravitalia Rd#4
23-24 settembre – Monte Amiata (SI) – Circuito Nazionale Gravitalia Rd#5
Commenti