
Il prezzo della transazione ancora non è stato comunicato, ma la notizia è ufficiale e l’acquisizione pare debba concludersi entro i prossimi due mesi. Dopo che Rossignol si è buttata nel mercato delle eBike, pare averci preso gusto con le due ruote e spinge sull’acceleratore acquistando il brand americano Felt. Inizialmente il colosso francese produttore di sci prevede di lavorare con Felt per lo sviluppo di una nuova gamma di mountainbike brandizzata Rossignol.
Il CEO di Rossignol Bruno Cercley ha detto
“Per 110 anni, il nostro successo è stato costruito su una costante innovazione. Dal primo giorno dei nostri contatti con Felt, è stato evidente che abbiamo grandi cose da fare insieme. La bicicletta è una naturale estensione dell’attività di Rossignol, data la sua sovrapposizione in aree geografiche, nei consumatori e nei canali di distribuzione, nonché la complementarietà della stagionalità dei nostri rispettivi prodotti. Sono veramente entusiasta di aggiungere il marchio Felt e il suo know-how al gruppo Rossignol. Non vediamo l’ora di espandere il nostro business nel mondo del bike insieme al marchio americano. Mentre lavoreremo a rafforzare continuamente il marchio Felt a livello globale, ci sarà da sfruttare la nostra esperienza comune a lanciare una nuova gamma di Rossignol mountainbikeper il 2018. ”
Cercley ha detto a Reuters che la società vorrebbe raddoppiare i ricavi di Felt nei prossimi cinque anni, stimandoli a più di 60 milioni di dollari l’anno.
Il presidente di Felt Bill Duehring sostiene che
“E’ un ottimo momento per entrare nel settore del ciclismo, con più persone che mai che vanno in bicicletta, per competere, per migliorare la loro salute o semplicemente passare del tempo con i loro amici e familiari all’aperto. Gli azionisti sono fiduciosi che questa mossa accelererà lo sviluppo del brand in questo mondo in crescita. sono incredibilmente eccitato che Felt Bicycles e Rossignol si uniscano. Se si guarda a entrambe le aziende, abbiamo una lunga storia di supporto agli atleti , imparando da loro e mettendo questa conoscenza nella progettazione di grandi prodotti all’avanguardia. I consumatori sono simili ed anche la commercializzazione dei prodotti, è molto eccitante pensare alle grandi cose che possiamo fare insieme “.
Rossignol acquistò anche Time Sport nel 2015. A quel tempo, pareva una mossa per contrastare la stagionalità del business degli sport invernali, particolarmente in un’era di cambiamento climatico. Per lo stesso motivo, Rossignol ha lanciato anche un marchio di moda.
Rossignol ha un fatturato annuo di circa 260 milioni di dollari. Produce più di un quinto di tutti gli sci venduti nel mondo e possiede i marchi Dynastar e Lange.
Commenti