
Nella città di New York non si è mai andato in bici tanto come negli ultimi cinque anni. La mobilità sostenibile e il bike sharing sembrano diventati di casa nella metropoli. Secondo un rapporto del New York Department of Transportation la percentuale di spostamenti in bici è aumentata ben dell’80%. Merito sicuramente è stato anche della politica della città. Dal 2005 ad oggi infatti New York ha fatto molto per la ciclo-mobilità urbana. E’ stato costruito il 75% in più di piste ciclabili migliorando anche il traffico veicolare. La rete di piste ciclabili è cresciuta di ben 300 miglia, anche se solo 45 delle quali sono protette. Nel solo 2016 però sono stati costruiti più di 16 miglia di piste ciclabili protette, ovvero in cui il traffico a motore è completamente separato e compartimentato rispetto a quello dei cicli.
Mai così tanti ciclisti a New York
Il rapporto dice:” Con questa espansione di piste ciclabili sulle strade della città, insieme con le miglia di nuovi percorsi Greenway nei parchi pubblici, non ci sono mai state tante persone in bicicletta a New York“.
Il 25% dei newyorkesi (1,594,000 cittadini) dice di andare in bicicletta almeno una volta l’anno, con il 49% (778.000) che sostiene di muoversi in bici più volte al mese. In una giornata tipica circa 450.000 viaggi in bicicletta, anche se queste cifre variano significativamente tra estate e inverno, come ci si può aspettare.
Tra il 2009 e il 2014, ulteriori analisi hanno dimostrato che circa 340.000 cittadini in più hanno pedalato almeno una volta all’anno. Questo periodo ha rivelato inoltre una crescita del 49% dei tempi di utilizzo.
Le statistiche dicono anche che 86.000 adulti si recano in bicicletta al lavoro o accompagnano i figli a scuola in bicicletta. Le escursioni giornaliere nel complesso hanno visto una crescita del 7% tra il 2014 al 2015, dato che indica che i cittadini stanno rispondendo positivamente alla creazione di infrastrutture. Il pendolarismo rappresenta circa un quinto dei viaggi. Da questo fenomeno è stata toccata principalmente l’isola di Manhattan, che ha raggiunto una crescita del 98% in cinque città anni. A Brooklyn invece ci si ferma all’83%.

La mappa delle piste ciclabili e greenway a New York
Il Bike Sharing
Il noleggio di biciclette nella Grande Mela gioca una parte fondamentale per aiutare i cittadini che non hanno accesso ad una bicicletta per spostarsi in città oppure per i turisti che scelgono questo mezzo per spostarsi. Il bike sharing a New York ha esordito nel 2013. Tra il 2015-2016 ha avuto l’impressionante crescita del 41%.
Citi Bike (www.citibikenyc.com) è oggi il più grande schema di noleggio del Nord America, che rappresentano 38.491 viaggi al giorno in media. Il sistema è inoltre destinata ad allargarsi nel 2017.
La città di New York, nell’ultimo secolo è stata quella che più ha catalizzato le nuove tendenze e i nuovi modelli di vita e di business, speriamo che questa crescita, sia la cartina tornasole di un movimento con uno sviluppo costante in tutto il mondo.
Commenti