In questo articolo si parla di:

Un fenomeno in continua evoluzione e crescita quello dell’Enduro che nel 2017 avrà la sua versione eEnduro con 4 gare riconosciute dalla Federazione Italiana e tanto di maglia tricolore.

Specialized sarà Title Sponsor del nuovo circuito.

“Specialized, grazie al suo prodotto Turbo Levo, crede fortemente nella categoria eMTB ed il circuito e-Enduro ha quell’energia e quell’innovazione che sono propri del nostro brand” ha commentato orgoglioso Ermanno Leonardi, Managing Director di Specialized Italia. Soddisfattissimo anche  Franco Monchiero di Race-Events “Non potevamo sperare in un partner migliore di Specialized, grazie al quale siamo sicuri di poter svolgere un ottimo lavoro e dare ancora maggior risalto mediatico al circuito”.
La nuova formula nasce per soddisfare un fenomeno in costante crescita, con un numero di e-bikers sempre più desiderosi di mettersi alla prova con delle MTB che richiedono notevoli capacità di guida e di gestione della potenza.

Una serie di prove riconosciute dalla FCI che fornisce il giusto riconoscimento a un movimento che sta cambiando le carte in tavola nel mercato della bici. Come ha specificato bene Davide Bonandrini di DSB e Race-Events la nascita di questa manifestazione servirà al mercato che con le eBike sta allargando il proprio bacino con nuovi clienti che si sommano a quelli precedenti. Proprio per questo fondamentale il ruolo dei dealer che saranno supportati nelle varie provo e nelle attività di comunicazione.
Durante la presentazione, presso l’headquarter di Specialized Italia, anche Cristian Trippa di Race-Events che ha spiegato come: “Le prove avranno misurazione in discesa ma anche in salita quindi sarà fondamentale dosare le forze e saper gestire la batteria. Le batterie non saranno sostituibili, dovranno essere da 25 kWh, verranno punzonate e in alcune prove, per la tipologia del percorso, sarà presente una charging station di Brose partner tecnico dell’evento. In più proprio perché il bacino di utenza sarà nuovo il sabato sono previste dei momenti di scuola a cura di Gravity School “

Da sinistra Ermanno Leonardi, Franco Monchiero, Cristian Trippa e Davide Bonandrini

Il calendario
La prima tappa del circuito e-Enduro avrà luogo il 1-2 aprile a Sestri Levante (GE), alle quali seguiranno il 3-4 giugno a Massa Marittima (GR), il 1-2 luglio a Levico (TN) e la tappa conclusiva, il 14-15 ottobre a Varazze (SV). Nel corso della presentazione erano presenti gli organizzatori delle varie tappe, una vera garanzia per quanto riguarda la qualità delle manifestazioni.

Cronometraggio a cura di MySdam e partner per quanto riguarda la comunicazione ENDU, il network di cmunicazione e di condivisione delle informazioni, che sta riscuotendo molto successo. Andrea Balestrieri fondatore di Endu ha parlato delle varie possibilità di interazione che ha il network e ha anticipato un’altra novità non da poco nel photoservice. Infatti, Endu saraà in grado di garantire le foto dei protagonisti che attraverso un’App potrenno ricevere le proprie immagini. Un sistema possibile attraverso il riconoscimento di una sorta di QR sul numero della bici nel momento dello scatto fotografico.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web http://e-enduro.it, oppure la pagina facebook di e-Enduro www.facebook.com/eendurorace