
Dettagli tecnici curati ed elementi tipici della qualità sartoriale italiana sono le caratteristiche principali di RPM il nuovo brand di riferimento per ciclismo, triathlon e running. Fin dai primi mesi di attività l’azienda ha deciso di puntare esclusivamente su capi che rispondessero ai più alti standard qualitativi, sia di tessuti che di materiali e dove tutte le fasi di produzione fossero gestite direttamente nel distretto di Montebelluna, dove ha sede anche l’azienda, per un prodotto 100% Made in Italy.
Nei primi anni di attività il brand si è concentrato e specializzato nell’abbigliamento personalizzato. Un’esperienza riconosciuta in Italia e all’estero in paesi come Regno Unito, Scandinavia e Australia. Nel 2016 la svolta con la produzione di una linea dedicata a nome RPM. La filosofia RPM è basata sullo sviluppo di prodotti che non siano solo performanti, ma anche comodi e piacevoli da indossare. Nata per soddisfare le esigenze sportive dei propri clienti, sia nella scelta dei tessuti e materiali utilizzati che sotto l’aspetto puramente emozionale, il marchio si distingue per capi dal design ricercato, accattivanti e con dettagli tecnici curati. Notevoli anche le azioni di sport marketing con il supporto a ciclisti e triatleti di fama internazionale. Proprio in occasione dei Campionati del Mondo di ciclicross di fine gennaio 2017 RPM è stata al fianco di una rivelazione della rassegna iridata: il giovane britannico Tom Pidcok che ha vinto il mondiale nella categoria junior. Leggi l’articolo completo
LA LINEA CICLISMO
Come dice l’acronimo del marchio, Revolution per Minute, l’azienda ha sviluppato tre gamme generali di prodotto che rispondono alle esigenze di ogni ciclista. La 60 rpm è la linea della comodità, la 90 rpm quella della passione e la 110 rpm la linea dell’agonismo. Tutte e tre si distinguono tra loro per quanto riguarda il fitting, da più comodo a più aderente e performante.
All’interno di queste macro categorie esistono poi le varie linee come la Classic con capi ispirati alla storia del ciclismo realizzati in tessuto Sport Wool e con uno strato in lana merino che esaltano lo stile “vintage” di questi articoli. Per i più esigenti sono disponibili i capi Ares, Chrono ed Era che rappresentano la nuova generazione di prodotti da gara confortevoli e realizzati con tessuti tecnici innovativi.
La possibilità di configurare
Una delle caratteristiche del marchio è infatti la personalizzazione. Tutti i team possono creare la propria divisa sfruttando il configuratore on line per poi accordarsi con l’azienda per la realizzazione.
Commenti