
17 giugno 2017: pedalare finché c’è luce nel giorno più lungo dell’anno.
Questo è lo spirito della Chase the Sun, che nasce nel 2008 da un’idea di tre ciclisti inglesi. Un gruppo di amici che decise di mettersi alla prova per scoprire quanto lontano avrebbe potuto pedalare in un solo giorno. Scelsero il giorno più lungo dell’anno, partirono con il primo raggio di sole e si fermarono all’ultima luce del tramonto, pedalando da est a ovest inseguendo il sole. Da quella prima avventura sono molti i ciclisti che ogni anno pedalano con loro. Per la prima volta, grazie a Turbolento Milano, la manifestazione arriva in Italia.
274 Km
16 ore di luce
9 edizioni UK
3400 metri di dislivello
Con una pedalata lunga un giorno che ci porterà dalle coste adriatiche a quelle tirreniche, in un perfetto equilibrio tra ciclismo, turismo ed emozione, abbiamo scelto il solstizio d’estate per scoprire quanta distanza si può fare in un giorno. Non è una gara, non c’è classifica, ma c’è da pedalare. Da quest’annosi farà in contemporanea con il Regno Unito, dove è nato il concept Chase the Sun. Un’esperienza unica, con un forte legame emotivo con il territorio, vissuta alla lenta velocità della bicicletta.
Quattro salite e un percorso vallonato. La prima inizia al km 38, in 7 km si sale di 305 metri, scollinando in località Rocca delle Caminate. Seguono una discesa abbastanza tecnica a Predappio quindi la seconda salita alla Cima Coppi, 860 metri di dislivello in poco meno di 40 km. I primi venti sono dolci e pedalabili, mentre la seconda parte richiede maggiore impegno. Il terzo scollinamento inizia al km 162: è la salita di Carmignano, dove si sale di 380m in circa 12km per scollinare a 420m slm. A questo punto i chilometri percorsi sono 176 e può essere il momento buono per una pausa al ristorante Il Pinone. La quarta e ultima salita è quella al colle di Calci: da Buti, km 223, si sale di 610m in 13km lungo la SP del Monte Serra, in prossimità del ristorante I Cristalli, al bivio, km 234, si scende verso Calci. Tra una salita e l’altra il percorso è variamente vallonato.
Come partecipare
Sono previste due modalità di partecipazione:
INDIVIDUALE – si porta a termine da soli l’intero percorso
RELAY – partecipazione in trio, con almeno una donna
Oltre a questo Turbolento Bike&Run offre pacchetti turistici in partenza e in arrivo. Per maggiori informazioni su info e costi visita il sito internet
Commenti