In questo articolo si parla di:

Garmin ha registrato forti guadagni nel quarto trimestre del 2016, dovuto in gran parte alla vendita dei dispositivi wearable. Le vendite totali sono aumentate del 10% per un ammontare di 861 milioni di dollari, superando la stima di 793 milioni di dollari riportata da Thomson Reuters, andando a più 25% rispetto al trimestre dell’anno precedente e contribuendo al 74% dei ricavi totali. Gli aumenti delle vendite rispetto all’anno precedente sono dovuti in parte al fatto che il trimestre al 31 dicembre 2016 ha avuto 14 settimane rispetto a quello del 2015 che, conclusosi il 26 dicembre, ne ha avute 13. L’utile netto trimestrale è salito del 3,2% rispetto al trimestre dell’anno precedente, con 136.6 milioni di dollari, superando le stime di consenso degli analisti.

I ricavi del segmento outdoor sono cresciuti del 46% arrivando a 175.4 milioni di dollari nel quarto trimestre, grazie alle vendite di dispositivi indossabili in combinazione con una crescita di tutte le altre categorie di prodotti e il contributo della linea DeLorme, marchio acquisito lo scorso marzo. Inoltre Garmin ha recentemente lanciato la nuova serie Fénix 5 con tre diversi modelli tutti dotati di tecnologia Garmin Elevate per rilevare la frequenza cardiaca dal polso.

La società con sede in Svizzera prevede un ulteriore aumento delle vendite, avendo introdotto a gennaio nel mercato nuovi modelli, tra cui il Fénix 5X, che dispone cartografia a colori visualizzabile direttamente dall’orologio. Nel segmento di fitness, le vendite della società con sede in Svizzera è cresciuto del 20% arrivando a 228.7 milioni nel quarto trimestre. Anche il segmento marino ha visto un aumento, sempre nel trimestre in oggetto, con un aumento delle vendite del 19%. Le vendite inoltre sono aumentate anche nel settore dell’aviazione (13%), ma sono diminuite del 17% nel settore automotive.

Per l’intero anno 2016, i ricavi sono aumentati del 7% rispetto all’anno precedente grazie ai segmenti outdoor, fitness, marina e aviazione, cresciuti complessivamente del 21% e contribuendo 71% dei ricavi totali. Il margine lordo ha guadagnato 1,0 punti percentuali, al 55,6 %. La piattaforma di applicazioni IQ Connect è diventata un elemento di differenziazione importante per i prodotti wearable. Questo sistema è dotato di oltre 2.500 applicazioni, widget e quadranti e ha generato più di 24 milioni di download dal lancio. L’azienda ha venduto 16,8 milioni di unità nel 2016, il 4 % in più rispetto all’anno precedente. Le azioni di Garmin sono salite oltre il +7% subito dopo la pubblicazione di questi risultati.

www.garmin.com/it