
Si è appena svolto a Salt Lake City, lo scorso week end, il NAHBS Show, la fiera dedicata agli artigiani e ai piccoli produttori indipendenti. NAHBS è l’acronimo di North American Handmade Bicycles Show, e si tratta di un evento senza controparti europee. Questa fiera da risalto alla costellazione di piccoli produttori di bici che da Portland a New York animano il mercato statunitense, lontano dalle logiche delle grandi compagnie e vicino all’anima più vera del ciclismo, quella fatta di persone e di passione per lo sport e per il mezzo meccanico.
Piccoli produttori, alta qualità
In scena la qualità delle raffinate lavorazioni artigianali americane e dei prodotti ad esse collegate, come Henry James Bicycles, di cui abbiamo recentemente parlato riguardo alla distribuzione delle tubazioni Columbus.
Non solo una fiera ma anche un motivo di incontro e dibattito tra i piccoli produttori, per fare massa critica ma anche per capire a che punto si trova lo sviluppo dell’artigianato riferito al mondo bici. Una delle cose più interessanti e sempre da tenere d’occhio al NAHBS è il concorso. Premiate infatti ogni anno le lavorazioni più interessanti, Un motivo in più per i produttori che espongono per spingere sul pedale dell’innovazione continua e della ricerca della perfezione.
La creatività e la qualità sopra a tutto durante questo contest.
Ecco quindi alcuni interessanti esempi tra i vincitori dei vari awards.
Best in show & best theme – Peacock Groove
Best mountainbike – Sklar Bikes
Best lay up – Alchemy Bikes
Best Road Bike – Kirk Frameworks Co.
L’Italia sembre essere ancora un riferimento al NAHBS
Questi sono solo alcuni dei premiati al NAHBS e qui la lista completa. Tra gli awards anche uno specifico per le biciclette con montaggio completo Campagnolo, a riprova dell’attenzione che c’e’ verso la tradizione italiana ed europea nel campo della componentistica e telaistica legata al mondo della bici artigianale di alta qualità. E’ chiaro come molti di questi artigiani si ispirino e si riferiscano all’Europa e soprattutto alla grande, quanto traballante, tradizione italiana ormai ridotta a pochi Don Chisciotte in lotta con i soliti mulini a vento.

David Kirk Gothic fillet frame set, un esempio di riproposizione della tradizione telaistica europea in chiave contemporanea
Ci si chiede se avrebbe senso una kermesse come quella di Salt Lake City in Europa. Forse no. Ma è comunque bello che esistano ancora personaggi e realtà che portano avanti un modo tutto loro di intendere la bicicletta.
Siamo certi che i grossi produttori tangano sempre d’cchio ciò che succede al NAHBS, alla ricerca di nuove direzioni e nuove idee.
Si sa, le innovazioni arrivano spesso dal basso e vengono raffinate in ambito industriale, la flessibilità degli artigiani e il loro contatto con i movimenti underground permettono di avere libertà di innovare e di seguire nuove direzioni molto rapidamente.
Commenti