In questo articolo si parla di:

Secondo gli ultimi dati dell’associazione di categoria Zweirad-Industrie-Verband (ZIV) nel 2016 i commercianti del settore in Germania hanno visto aumentare il loro volume d’affari fino a 2,6 miliardi di euro, pari al 7 per cento d’incremento. Il principale fattore di crescita erano le biciclette con motorino elettrico, quindi le e-bike e i pedelec, che con 605.000 pezzi venduti hanno contribuito a migliorare del 13 per cento il già ottimo risultato dell’anno precedente. Le statistiche inerenti al traffico e alla vendita di biciclette però forniscono alcuni segnali d’allarme, dai quali si deduce la necessità di aumentare notevolmente gli sforzi finalizzati alla promozione della bicicletta in Germania.

In Germania un calo generale nelle vendite
Infatti, osservando meglio si nota che il fattore di crescita è da identificare principalmente nelle e-bike. Si registrano al contempo degli sviluppi paralleli, i quali invece offuscano un poco il panorama ottimistico del settore. Si tratta per esempio della discrepanza tra volume d’affari e vendite vere e proprie: mentre il volume d’affari del mercato della bicicletta raggiunge vette sempre più alte, grazie alla crescita del segmento delle costose e-bike, dal punto di vista del numero delle vendite, nel 2016 per la prima volta dopo tanti anni si è registrato un calo. Questo calo, che ammonta al 7% circa, ha portato a un numero di biciclette vendute in Germania (con e senza motore) di 4,05 milioni, e non ha in sé niente di drammatico, resta però degno di attenzione per gli addetti ai lavori. Il mercato della bicicletta nel 2016 ha riscontrato difficoltà nella maggior parte dei segmenti dove la enon faceva parte della descrizione del prodotto, in particolare, secondo la ZIV, nei segmenti urban, trekking e mountainbike. La maggior parte delle eBike invece vengono vendute come un tempo nelle categorie classiche urban e trekking e rappresentano rispettivamente il 45 e il 35 per cento del mercato delle e-bike (relativamente al numero di pezzi). Ma già col 15 per cento di fetta di mercato le eMountainbike sportive nel 2016 hanno guadagnato velocemente.

La demo area di Eurobike 2016

Cargo, urban e trekking
Occorre considerare inoltre che una eBike su 40 circa, tra quelle vendute in Germania, è una bicicletta elettrica per trasporto merci. Questo segmento di produzione ancora relativamente giovane si sta facendo strada non solo come sostituto della seconda macchina in famiglia, ma anche nell’ambito di un utilizzo aziendale per la distribuzione di merci e servizi all’interno dei centri cittadini. Una relazione non diretta ma comunque evidente sussiste in Germania anche tra la vendita e l’utilizzo di biciclette. Il pannello con i dati sulla mobilità fornito ogni anno dal Ministero federale per il traffico e l’infrastruttura digitale parla, nella sua ultima edizione, di una diminuzione dell’utilizzo delle biciclette in Germania: se nel 2014 sono stati effettuati in bicicletta dai cittadini tedeschi in media il 13,2 per cento dei percorsi, nel 2015 questi sono stati solo l’11,8. Al contrario, la percentuale del traffico individuale a motore in Germania sta di nuovo leggermente aumentando. Un faro nell’utilizzo della bicicletta è rappresentato invece dal turismo. Secondo gli ultimi studi sui viaggi in bicicletta dell’associazione tedesca delle due ruote Allgemeiner Deutsche Fahrrad-Club (ADFC), il numero dei vacanzieri in sella nell’anno passato è salito notevolmente: secondo l’ADFC nel 2016 5,2 milioni di cittadini della Repubblica federale hanno intrapreso un viaggio in bicicletta, si tratta del 16 per cento in più rispetto all’anno precedente.

A Eurobike un occhio importante sul mercato
In qualità di piattaforma leader a livello mondiale per il mercato delle due ruote, l’Eurobike non rappresenta solo un barometro delle nuove tendenze e una esposizione delle ultime novità, ma anche una vetrina e punto d’incontro e discussione per il settore della mobilità su due ruote, del cicloturismo, di attività di lobbying e politica con la relativa attenzione e diffusione mediatica, tutto intorno al tema della bicicletta, in Germania e oltre. L’Eurobike 2017 sarà aperta dal 30 agosto al 2 settembre dalle ore 9 alle ore 18. Durante i Business Days da mercoledì a venerdì la fiera sarà aperta solo ai visitatori specializzati del settore e ai giornalisti accreditati.

www.eurobike-show.de.