
Zwift è il trainer simulator per l’allenamento indoor più evoluto del momento. Sempre più appassionati non vogliono perdere neppure un giorno per allenarsi in sella alla propria bici. Molto sono le cause che non ci permettono però di uscire in strada fare chilometri.
Mai più senza potersi allenare
Il tempo atmosferico, il freddo, il lavoro che spesso ci costringe a rinunciare alle nostre mezze giornate dedicate alla bici. La conseguenza è che in poco tempo l’allenamento e la forma fisica ci abbandonano costringendoci a ricominciare ogni primavere tutto da capo. Quelli di Zwift provano a metterci una pezza sviluppando quello che allo stato attuale è il più avanzato software di simulazione dedicato al ciclismo. Collegato con uno smart trainer, la nuova frontiera dei rulli che sempre più stanno prendendo piede, ci permette di pedalare in situazioni di training simulate semplicemente collegandoci al computer, ad un tablet, al nostro smartphone.
Diversi scenari, diverse sfide con tutto il mondo
Per ora gli scenari sono tre, ma siamo pronti a scommettere che non tarderanno ad arrivarne altri.
Zwift si comporta anche come un vero e proprio social network.
Infatti ci da la possibilità di pedalare in questi mondi simulati con gli altri utilizzatori del sistema, o di ricercare on line i nostri amici e ingaggiare delle vere e proprie sfide simulate (la sfida è simulata, ma la fatica è vera!). Il programma dialoga con i device collegati tramite protocolli Bluetooth o ANT+. I dati estrapolati, insieme ai dati fisici della persona permettono di calcolare in tempo reale tutti gli indici prestazionali rilevati.
Un software del genere ovviamente non può esimersi dal proporre la possibilità di creare un proprio avatar, con bici realmente esistenti e jersey personalizzate, per crearsi il proprio “personaggio” e distinguersi sempre.
L’allenamento indoor 2.0, anzi forse anche 3.0!
Certamente il mondo Zwift, permetterà a chi per un motivo o per l’altro non può permettersi una vera e propria uscita, di rendere l’esperienza dell’allenamento indoor il più possibile stimolante ed avvincente. Come sempre, la realtà virtuale non potrà superare l’esperienza reale, ma in questo caso per lo meno la rende in qualche modo interessante e godibile. Se siete curiosi di provare, è possibile collegarsi al sito di Zwift e provare il “giochino” per 7 giorni e poi decidere se procedere con l’acquisto.
Se questo software prenderà piede, forse se altri ne seguiranno.
Siamo certi che si svilupperanno una serie di accessori hi-tech appositamente dedicati.
Per ora siamo agli smart trainer più evoluti o a ventilatori che simulano la velocità, ma questo mondo è ancora tutto nuovo e da scoprire e la fantasia dei produttori di gadget elettronici infinita.
Commenti