In questo articolo si parla di:

PG e Bugatti sono due marchi che hanno fatto dell’altissima qualità e del lusso delle loro realizzazioni un vero e proprio marchio di fabbrica. In questo caso hanno per la prima volta unito le forze per creare quella che sarà la bici da città più leggera al mondo. Peserà infatti meno di 5 chilogrammi la PG Bugatti Bike, un vero e proprio record, raggiunto grazie alla raffinata lavorazione del carbonio e alla altissima tecnologia impiegata nella produzione di tutte le sue parti. Per creare questo gioiello su due ruote i compiti dei due brand del lusso sono stati chiari fin dall’inizio. Bugatti ha messo a disposizione il suo design ricercato, icona di stile, lusso ed eleganza, nonchè il suo prestigioso marchio. Da Regensburg PG, porta il suo know how nella realizzazione di biciclette pregiate per lusso e qualità.

Le parole dei creatori della PG Bugatti Bike

Abbiamo voluto costruire una bicicletta da sogno, per accompagnare un’auto da sogno:eccellente nel design, nella costruzione e nella performance”, ha dichiarato Manuel Ostner, CEO di PG. “Per questo, siamo estremamente felici che Bugatti ci abbia supportato in questo progetto e la possibilità di utilizzare il nome di questo marchio straordinario per il nostro prodotto ci rende orgogliosi”.

L’idea di PG di costruire una bicicletta secondo lo spirito del nostro fondatore Ettore Bugatti, anche lui progettista di una bici, ci è piaciuta immediatamente”, dice Achim Anscheidt, Direttore del Design di Bugatti Automobiles S.A.S.L’obiettivo di sviluppare un prodotto di altissima tecnologia utilizzando i materiali più nuovi e di miglior qualità per ottenere una costruzione leggerissima che, inoltre, veicolasse il DNA del nostro marchio, ci ha convinto a sviluppare il design insieme a PG e a suggerire idee concrete”.

Un design nuovo che raccoglie un’eredità importante

L’ispirazione per la creazione di questa nuova bicicletta è nata direttamente dall’idea originale della bici progettata da Ettore Bugatti. A completare l’opera una selezione dei migliori materiali sul mercato come: carbonio, titanio e alluminio, seguendo la filosofia degli standard qualitativi migliori, come per le automobili prodotte da Bugatti. A farla padrone è il carbonio, come sui telai e sulle carrozzerie delle moderne supercar, ben il 95% della bici infatti è prodotta con questo materiale, rendendola appunto la city bike più leggera al mondo. Ma non è finita. Sono previsti gradi altissimi di personalizzazione, come per le automobili. Si possono quindi scegliere una serie di caratteristiche da adattare al proprio gusto oppure da coordinare alla propria Bugatti (sempre che abbiate la fortuna di possederne una!).

La bici verrà costruita in edizione limitata di 667 esemplari. Per aggiudicarsi questo gioiello made in Germany occorrono però 36.000 euro, circa il prezzo di 7 bici di alta gamma. Di certo questi non sono ragionamenti che si fa normalmente il cliente della casa automobilistica, quindi crediamo che le bici andranno a ruba come le supercar Bugatti!

www.pg.de

www.bugatti.com