
Shimano implementa le funzioni di Synchronized Shifting rendendole disponibili anche per la serie Ultegra 6800 e Dura-Ace 9000. La tecnologia Synchronized Shifting si è resa esportabile dalla serie Dura-Ace R9100 mediante l’utilizzo della nuova batteria. Questa nuova batteria (BT-DN110) contiene un chip di memoria in grado di gestire la potenza richiesta per gestire cambiate multiple e quindi le personalizzazioni concesse dal Synchronized Shifting, offrendo all’utente la possibilità di impostare la cambiata secondo il suo personale stile di guida.
Come ottenere l’accesso alle nuove funzionalità
La nuova batteria BT-DN110 è l’unica in grado di consentire l’utilizzo automatizzato del deragliatore anteriore (in modalità Full Synchronized Shift), o la correzione automatizzata del deragliatore posteriore (in modalità Semi-Synchronized Shift). Se si utilizza un sistema Di2 compatibile si può installare il più recente firmware (E-Tube firmware) mediante il cavo di connessione al PC oppure mediante Bluetooth dai dispositivi mobili.
Le nuove modalità di cambiata disponibili
Se il firmware è installato correttamente sul componente e la nuova batteria è montata, risulta semplice capire quale modalità di cambiata è in uso grazie ad una sequenza di luci sul junction box.
Un doppio click sul bottone esterno permette di selezionare tre diverse modalità.
- Luce fissa rossa indica modalità di cambiata manuale
- Doppio lampeggio della luce rossa indica modalità di cambiata 1 (es. Full Synchronized Shift)
- Triplo lampeggio della luce rossa indica modalità di cambiata 2 (es. Semi Synchronized Shift).
Ogni modalità è personalizzabile attraverso la piattaforma E-Tube, ciò signifca che si ha la possibilità di scegliere come meglio si preferisce differenti combinazioni e personalizzazioni di cambiata (ad esempio, due modalità Semi-Synchronized Shift con diverse correzioni di cambiate, o due Full Synchronized Shift che permettono la cambiata del deragliatore anteriore con rapporti diversi).
Nel video sottostante tutti i benefici di E-Tube e le varie possibilità di mappatura.
Commenti