In questo articolo si parla di:

Entra una nuova figura nel circuito Superenduro che è prossimo alla partenza, il 21 maggio, con la tappa di Gualdo Tadino (PG) la Cingolani Rokketta Legend Superenduro.
Manuel Ducci, atleta e team manager di LifeCycle, diventa responsabile tecnico del circuito. Vanta un’esperienza di altissimo livello in competizioni nazionali e internazionali e non ultimo da diverso tempo si occupa anche di sviluppare progetti territoriali che vedono la bici motore di turismo ed economia.
La bicicletta ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella mia vita e posso dire di averla praticata in tutte le forme conosciute ma è nell’ enduro che ho scoperto la mia vera natura, e questa scoperta l’ho potuta fare grazie al Superenduro, per cui devo molto a questo circuito che ho sempre sentito anche un po’ mio e se oggi sono quel che sono lo devo in parte anche ad esso per cui per me è un onore e un privilegio far parte di questa famiglia”  ha dichiarato Manuel.
Dall’altro canto la disciplina enduro in mountain bike negli anni si è evoluta molto e soprattutto in Italia è molto articolata con Circuiti Regionali, un Campionato Italiano Federale, un circuito Nazionale di Riferimento e una o più tappe EWS l’anno. Con la disciplina e il numero di eventi è cresciuto anche il livello organizzativo delle manifestazioni, dell’agonismo tra i rider e di pari passo la richiesta da parte dei concorrenti di qualità e sicurezza alle gare.


Le funzioni specifiche:
Già a partire dai primi sopralluoghi a Gualdo Tadino Manuel era presente, ha dialogato con i trail builders, girato sulle speciali con occhio critico, valutato varianti e modifiche al percorso sia in termini di sicurezza che di piacere di guida. A tal proposito ecco un suo commento su Gualdo Tadino: “Sono felice che il circuito Superenduro inizi questa nuova stagione in una località mai visitata prima come quella di Gualdo Tadino che ha molto da offrire sia in termini di qualità del riding che di ospitalità, per non parlare poi della bellezza dei luoghi. Non me lo sarei mai aspettato ma ci sono un paio di speciali belle lunghe che attraversano ambienti diversi e questo si riflette sul fondo e sulla tipologia di guida da adottare”. Inoltre, interverrà nella valutazione e scelta delle Candidature di tutte le nuove località e sarà la persona che nelle giornate precedenti le gare affiancherà l’organizzazione locale durante il fettucciamento definitivo. Ma non finisce qui, Manuel darà una grossa mano anche a livello di comunicazione.
Scrivendo a live@superenduromtb.com potrete rivolgere a un esperto qual è lui domande specifiche, tecniche di meccanica, guida e altro che vi viene in mente su tutti i gli atleti e i loro mezzi. Manuel girerà le vostre curiosità direttamente ai rider sui campi gara e mediante video live e altri aggiornamenti sulla pagina FB racconterà la manifestazione a chi segue la gara da casa.

CALENDARIO
21-05 Gualdo Tadino (PG)
18-06 Canazei (TN)
16-07 La Thuile (AO)
10-09 Varano (PR)
22-10 Santa Margherita Ligure (GE)

www.superenduromtb.com