In questo articolo si parla di:

Le Adidas Terrex Trailcross 460 hanno già fatto una prima apparizione lo scorso anno a Eurobike. Già ci avevano incuriosito parecchio, ma per calpestarci finalmente il suolo italiano ci è voluto quasi un anno. Le abbiamo strapazzate un po’ a Riva del Garda, durante il Bike Festival, dove Adidas Terrex era presente con uno stand apposito.

Terrex è il marchio outdoor di Adidas

Terrex è il marchio di Adidas che racchiude quei prodotti dedicati agli sport outdoor, quindi trekking, hiking, trail running e ovviamente anche mountainbike. Le scarpe proposte in Trentino erano fondamentalmente due, un paio per un uso meno aggressivo, le Trailcross da trail riding e trekking, per le escursioni in sella alla propria bici off road, adatte anche per camminare. Un altro modello, quello che abbiamo provato, è dedicato più al mondo gravity e prende il nome di Trailcross 460.

La costruzione della Terrex Trailcross 460

Questa è una scarpa che ci è sembrata fin dalle prime occhiate molto interessante per vari aspetti. Innanzitutto è alta sulla caviglia. Non come uno scarponcino, più come una scarpa da basket. E’ però molto leggera, confortevole e flessibile. L’allacciatura sulla caviglia è morbida e avviene tramite uno strap con velcro, semplice da allentare e stringere a seconda della necessità. La parte interna ha un’intelligente protezione in D3O. Chi come me ha lasciato un malleolo su una downhill piena di sassi, potrà certamente apprezzare la cosa. Ciò evita anche di doversi mettere delle protezioni aggiuntive alla caviglia, regalando così un certo agio aggiuntivo nella camminata durante il freeride più selvaggio.

Tante features non sempre scontate

L’allacciatura avviene tramite stringhe con i passaggi che si fermano poco sotto il velcro. Molto comodo è anche l’elemento elastico sulla linguetta per fermare le stringhe una volta allacciate (chiamato Lace Bungee) ed evitare che slacciandosi si impiglino nella vegetazione o peggio nelle parti meccaniche della bici.

La tomaia è in Ripstop, con trattamento impermeabile, quindi niente Gore Tex, ma comunque è garantita una certa protezione in caso di fango o guadi. Il materiale è molto leggero e traspirante e garantisce un ottimo compromesso per tutte le stagioni. Del resto non vi sono scarpe gravity specifiche per ogni clima, spesso sono frutto del miglior compromesso.

Suola Stealth come sulle Five Ten

Dovremmo dire che la suola è il pezzo forte della scarpa ma non è vero. La qualità e il confort, anche dopo un intera giornata di riding, fanno si che essa sia solo un’altra parte delle Adidad Terrex. Ma cosa ha questa suola di così speciale? Semplicemente è la stessa delle scarpe da gravity per eccellenza, le Five Ten. Da qualche anno infatti il marchio americano è parte della galassia Adidas e queste scarpe sono frutto del travaso di tecnologia con la casa madre. Sul battistrada troneggia infatti la scritta “Stealth” nome della mescola di gomma brevettata da Five Ten.

In realtà non è proprio un copy cut, ma è studiata appositamente per queste Terrex Trailcross 460. Rispetto ad esempio alle Five Ten Impact appare un po’ più dura, quindi un filo meno aderente, pur mantenendo un’adesione ottimale sui pin dei pedali flat. Ne guadagna di sicuro la durevolezza ed anche le performance nell’ hiking. Sulla punta e sul tallone il disegno del battistrada abbandona quello classico per aderire sui pedali e guadagna dei profondi tagli trasversali per poter camminare senza problemi anche in caso di scarsa aderenza. Sono infatti questi i casi in cui occorre scendere e spingere la bici.

La suola è rigida sui pedali al punto giusto, giovando alla pedalata, ma col giusto compromesso per camminarci come fossero un paio di scarponccini leggeri da trekking, il confort è eccellente, dato anche dagli inserti in Ortholite.

Le nostre conclusioni

I punti di forza sono sicuramente la protezione e l’aderenza su ogni superficie, nonchè la possibilità di camminarci e il confort generale del prodotto. La nota dolente è che non ne esiste una versione con SPD, personalmente non mi disturba più di tanto girando nei bike park e in freeride con pedali flat. Forse ciò non la farà apprezzare come meriterebbe ai downhiller ed enduristi più hard core. Peccato perchè si tratta certamente di un ottimo prodotto. Oltre che alla qualità costruttiva e alle protezioni su tallone, punta e caviglia, ne abbiamo apprezzato anche l’estetica. Il total black e il look minimale le rendono veramente stilose e aggressive. Siamo solo agli inizi della collaborazione fra Adidas e Five Ten, potremmo vederne delle belle in futuro, magari dotate anche di sgancio rapido.

www.adidas.it/terrex