
Una splendida location nel cuore delle colline senesi, un ospite di grande prestigio come Davide Cassani e tanta innovazione racchiusa sotto il cappello di e-Novia, una vera e propria “fabbrica” che produce imprese hi-tech e Made in Italy, in stretta relazione con politecnici e università. Questi i “succosissimi” ingredienti di un lancio in grande stile andato in scena nel weekend del 29-30 aprile presso La Bagnaia Golf & Spa Resort per un numero molto ristretto di giornalisti (tra i quali Bike4Trade era l’unico media tecnico presente). Vi racconteremo i dettagli dell’evento e le caratteristiche tecniche dei prodotti presentati in un dettagliato articolo sul numero di giugno di Bike4Trade. Protagoniste dell’evento sono state le due start up Blubrake e HiRide, entrambe dedicate alle due ruote: rispettivamente un sistema automatico di controllo della frenata e un evoluto strumento capace di adattare le sospensioni a ogni tipo di terreno. Entrambe nate dall’intuizione di due giovani e brillanti ingegnieri del Politecnico di Milano: Fabio Todeschini (Cto Blubrake) e Enrico Silani (Supervisor HiRide).
BB6S BY BLUBRAKE
Il Sixth Sense di Blubrake è vero e proprio “sesto senso” per il ciclista. Un dispositivo elettronico ultraleggero – pesa 280 grammi – integrato nel telaio della bicicletta monitora stile e velocità di corsa. Aiuta il ciclista a frenare al meglio, massimizzando allo stesso tempo la sicurezza e la performance sportiva. Se la frenata è troppo forte, e rischia di bloccare la ruota, una vibrazione sulla leva del freno anteriore avverte il ciclista, e gli suggerisce come modulare la forza da applicare sulla leva del freno. Adatto a tutte le tipologie di bicicletta e coperto da numerosi Brevetti internazionali, monitora ed elabora 1.000 volte al secondo il comportamento della bicicletta a partire dalle misure di accelerometri e giroscopi triassiali, oltre che dalla informazione elaborata da una nuova tipologia di sensore di velocità a particelle nano-magnetiche, progettato specificatamente per Sixth Sense. È compatibile con tutti gli impianti frenanti sul mercato (sia idraulici che tradizionali) ed è alimentato da una batteria che consente 60 ore di utilizzo continuativo. Il ciclista può dinamicamente attivare, configurare e adattare il suo sistema mediante l’interfaccia tattile posta sul manubrio o mediante il suo smartphone, grazie ad una app dedicata e ad un sistema di analisi dei dati archiviati in cloud basato su algoritmi predittivi.
SMART SUSPENSION BY HIRIDE
L’Electronic Suspension System ideato da HiRide legge la strada e comprende la dinamica del veicolo, adattando il telaio ad ogni tipologia di terreno, dall’asfalto al più accidentato, in un tempo inferiore a 20 ms. Come sottolinea l’amministratore delegato di e-Novia Vincenzo Russi:
“Correre sul leggendario pavé della Parigi-Roubaix o su un rettilineo d’asfalto della Pianura Padana sono due esperienze atletiche, muscolari, di comfort, di controllo del mezzo, di velocità e di forza agli antipodi. Noi diamo la possibilità a ogni ciclista di vivere queste esperienze mantenendo il pieno controllo della bicicletta, mantenendo sensibilità sulle ruote ma non subendo le asperità del percorso, grazie a sospensioni all’avanguardia che integrano sensori ed elettronica”.
Proprio alla Roubaix, lo scorso 9 aprile, il Team Sky ha utilizzato le sospensioni HiRide, montate sulle bici di Ian Stannard e Gianni Moscon. La bici di Stannard ha conquistato il primo posto nella top 5 di Bike Radar, proprio grazie al contributo decisivo delle tecnologie HiRide. Entrambe le tecnologie sono invisibili poichè completamente integrate nel telaio. E funzionano…come ha confermato la prova sulle strade sterrate delle colline senesi da parte del ct della nazionale italiana di ciclismo su strada Davide Cassani e il CEO del Gruppo Dompé e consigliere di amministrazione di e-Novia Eugenio Aringhieri. Entrambi in sella a due Pinarello Dogma k8s, modello che per primo ha integrato queste due tecnologie e che a breve sarà in grado di proporle a catalogo per i suoi clienti.

Sa sinistra: Fabio Todeschini (Cto Blubrake), l’amministratore delegato di e-Novia Vincenzo Russi e Enrico Silani (Supervisor HiRide)
Commenti