
StoneBrixiaMan Extreme Triathlon è pronta per la sua prima edizione ufficiale il prossimo 8 luglio in Valcamonica. La prima gara di extreme triathlon tutta bresciana fa già registrare un dato molto positivo: confermati ai nastri di partenza oltre 80 atleti provenienti da tutto il mondo.
Tre le donne a contendersi il titolo – fra cui Karla Oblak, l’atleta slovena vincitrice nel 2016 sia della Italyman di Lecco che della Austria Extreme Triathlon – e 80 uomini fra cui segnaliamo Nathan Farrugia e Roland Osele.
Dall’estero il gruppo più nutrito è quello degli atleti provenienti dalla Francia (15), seguito dal Brasile (6), Belgio (5), Germania (4), caratteristica che rende lo StoneBrixiaMan un evento internazionale a tutti gli effetti.
Dal Sebino al Passo Paradiso, i triatleti percorrono a piedi e in bicicletta tutta la valle, spesso incitati dagli abitanti dei principali centri che accorrono per fare il tifo a questi ragazzi straordinari. Ponte di Legno, in particolare, è uno dei paesi che i triatleti attraversano più volte durante il percorso. È infatti la sede del T2 dove gli atleti consegnano la bici dopo aver attraversato due volte il centro abitato per poi salire al Passo Paradiso.
Info e programma: stonebrixiamanxtri.com
Commenti