
Progettando la bici da gravel Exploro, 3T ha introdotto una nuova interessante tecnologia per la realizzazione di profili aerodinamici. Si tratta di un modo inusuale di concepire l’aerodinamica adattata alla bicicletta, dove le tubazioni sono concepite per lavorare perfettamente ad una velocità più bassa rispetto ai 48 km/h in cui vengono testate normalmente le aero road bike. Le tubazioni progettate in questo modo vengono denominate da 3T Squaero e sono studiate per rendere il massimo a una velocità definita da 3T “Realfast” ovvero una velocità reale di crociera di 32 km/h e con la bici sporca.
La tecnologia Squaero adattata alla strada
La tecnologia Squaero è quindi stata introdotto per i modelli gravel e destinati ad un uso misto e quindi anche a velocità inferiori, la nuova forcella per freni a disco Fundi di 3T porta però la Squaero sulle bici da corsa. La forcella aero disegnata per le bici da strada ha proprietà aerodinamiche straordinarie, offre facilità di conduzione e frenata, e presenta un profilo pulito ed elegante.
3T introduce la nuova forcella Fundi per le bici da strada che applica la stessa tecnologia usata per i tubi della rivoluzionaria bici gravel Exploro. La forcella Fundi 700c è dedicata ai ciclisti da strada che usano copertoncini più spessi e freni a disco, invece delle tradizionali gomme strette con pattini freno. La forcella è ottimizzata per copertoncini da 25-30 mm e monta pinze flat-mount e perno passante da 12 mm.
I numeri della 3T Fundi
Gli steli della forcella Sqaero Fundi sono pensati per offrire una resistenza ultra bassa e l’attacco per freni a disco integrato aerodinamicamente sullo stelo sinistro monta i freni a disco FlatMount più recenti. La forcella si adatta a copertoncini con una larghezza massima di 30 mm, ed offre un’estensione verticale massima di 346.5 mm, fino alla superficie inferiore della testa forcella (la misura perno/testa della forcella è di 355 mm). L’elegante e minimalista sommità della forcella fa sì che l’altezza totale della parte anteriore della bici rimanga contenuta.
I cavi dei freni passano internamente, entrando dalla parte sinistra della forcella, fornendo una protezione meccanica ideale ed un look super pulito. L’offset della forcella è di 43 mm e monta serie sterzo di tipo tapered IS42/47. Fundi monta perni passanti con standard 12 mm a garanzia di una rigidezza superiore e ottime performance su strada.
Tra i brand che hanno scelto Fundi, c’è anche T-Red, che usa la nuova forcella di 3T per sviluppare la versione per freni a disco della sua leggerissima bici da strada in acciaio, l’Aracnide Acciaio OOL, che pesa meno di 6kg che verrà presentata a Eurobike 2017. Altri brand artigianali dell’eccellenza Made in Italy come Sarto monteranno la forcella 3T Fundi come accessorio di primo montaggio sulla loro nuova gamma bici 2018.
Fundi Team pesa 400 g e sarà proposta ad un prezzo al pubblico di €575. Sarà disponibile a partire da Agosto 2017.
Commenti