
Un resort naturale per vivere lo sport a 360° sia in inverno e ora, soprattutto, in estate. Il Consorzio Adamello Ski ha realizzato per questa stagione una serie di proposte ideali per gli amanti della bici.
Uno di questi è senza dubbio quello dei Bike Days in programma dal 7 al 9 luglio, tre giornate intere dedicate alle due ruote e alla vacanza attiva.
Testimonials d’eccezione della tre giorni il Campione del mondo Alessandro Ballan, la Campionessa olimpica Paola Pezzo e il Campione italiano Enduro Lorenzo Suding. Tre personaggi per tre discipline diverse.
In più, il sabato sera ci si troverà tutti insieme per il BBQ Party in un luogo suggestivo ai piedi del bosco, per condividere le avventure della giornata sotto il cielo dell’Adamello che è sempre particolarmente pieno di stelle. Durante i Bike Days sono previste varie attività sia per neofiti che per bambini dai 5 anni in su con le nostre guide bike. L’iscrizione ai Bike Days va effettuata sul sito www.pontedilegnotonalebike.com,
Il costo è di € 50 e comprende:
· tavola rotonda con i testimonial e aperitivo di venerdì
· partecipazione ai tour e alle attività bike con i testimonial
· free bike pass per 2 giorni con accesso a tutti gli impianti di risalita
· BBQ Party di sabato sera in Val Sozzine
· free bike test
· gadget ufficiale
Nel Bike Village che verrà allestito a Ponte di Legno, alla partenza della cabinovia, sarà possibile noleggiare bike e protezioni per le escursioni a prezzi molto vantaggiosi, provare le ultime novità riguardo le bike a pedalata assistita ed avere informazioni sull’offerta cicloturistica del territorio.
4 TIPOLOGIE DI BIKER
Ogni informazione è reperibile on line dove si trovano 4 tipologie di biker: Easy, MTB, Gravity e Road. La sezione EASY è quella per le famiglie e per chi si vuole avvicinare a questo sport. Comprende il Family Bike Park del Passo Tonale, dove anche i più piccoli possono vivere le emozioni del gravity, il Bike Park per i più esperti a Ponte di Legno e Temù e lo Skill Park di Ponte di Legno con il campo pratica dove si possono migliorare le capacità di guida e di equilibrio su terreno sterrato, ma anche il mondo delle e-bike e le piste ciclabili: i 35 km della Val di Sole lungo il fiume Noce oppure i 22 km da Ponte di Legno ed Edolo lungo il fiume Oglio, con la possibilità di proseguire lungo la Ciclovia dell’Oglio per 280 km fino al fiume Po. La sezione MTB esplora i 500 km di tracciati dell’Adamello Bike Arena che si snodano all’interno del parco dello Stelvio e del Parco dell’Adamello, attraverso alpeggi e vestigia della prima Guerra mondiale, con la possibilità di scaricare le tracce GPS, ed i tracciati enduro in fase di realizzazione per i biker più avventurosi: trail tecnici che attraversano paesaggi mozzafiato. La sezione GRAVITY affronta piste e percorsi per gli amanti del downhill e dell’enduro ed il nuovo spettacolare Bike Park del Passo Tonale con il nuovissimo Flow Bike Park che offre percorsi gravity adatti ai rider di ogni età ed allenamento. Infine ma non ultima la sezione ROAD, dedicata alle montagne rese famose dalle gesta dei grandi campioni del Giro d’Italia, con paesaggi mozzafiato e salite che sfidano e mettono a dura prova le capacità di ogni ciclista.
Numerose poi le proposte per bike hotel e convenzioni con gli impianti di risalita, tutto reperibile on line.
Commenti