
SuperOp è un piccolo device portatile, che collegato ad una apposita app, tramite calcoli e algoritmi appositamente studiati, misura lo stress metabolico e indica il carico di lavoro giornaliero migliore durante l’allenamento. Se state preparando una granfondo, una marathon o la stagione agonistica in sella alla vostra bicicletta, SuperOp può darvi una mano.
Capita spesso agli atleti amatoriali, ma spesso anche ai professionisti, di non conoscere esattamente il carico di lavoro che il proprio corpo è in grado di sopportare giornalmente, oppure quello ideale per far si che il proprio metabolismo benefici di un allenamento più o meno intenso, con questo prodotto lo possiamo conoscere e alcuni atleti professionisti dichiarano di averne avuto benefici tangibili.
Come funziona SuperOp
SuperOp misura lo stress metabolico legato alle sessioni di allenamento, al recupero e ad altri fattori quali il sonno, l’alimentazione, ecc. Ogni giorno valuta la condizione condizione dell’atleta e indica, in una scala da 0 a 100, la Ricettività Organica ovvero il carico di allenamento che il tuo organismo è in grado di assimilare con beneficio. Gestire gli allenamenti per evitare i lavori inappropriati che non aiutano né il tuo organismo né le tue performance è ora facile e intuitivo.
Ogni giorno occorre misurare i propri parametri tramite il device fornito nella confezione, la mattina, basta metterlo al braccio per 60 sec. come un normale misuratore della pressione, così facendo SuperOp studia le modalità di aggiustamento e di adattamento tipiche del tuo organismo. Le prime risposte saranno fornite a partire dal 15° giorno mentre approfondisce la sua conoscenza del tuo organismo ad ogni nuova misura. Così potrai sempre allenarti rispettando il tuo corpo, senza sprecare energie e superando il performance plateau.
I dati forniti possono essere studiati singolarmente oppure forniti al proprio allenatore che studia la migliore tabella allenamenti personalizzata in base alle funzioni e alle risposte di ogni organismo.
A proposito di SuperOp alcuni professionisti dicono:
“Il monitoraggio del recupero è fondamentale per rendere efficace la preparazione. Trainer Vista mi permette di seguire in modo personalizzato anche a distanza i tanti atleti che si affidano a me”. Giovanni Camorani, preparatore ciclismo.
“Con gli amatori il contributo di SuperOp è straordinario, perché mi aiuta a capire quanti stimoli di alta intensità riescono a recuperare, evitando il rischio di molti age group, di rimanere in una “comfort zone” giudicata erroneamente il proprio livello di allenamento ottimale”. Fabio Vedana, allenatore DDS Triathlon, Docente dei tecnici FITRI e FCI .
Commenti