
Bosch pensa alla sicurezza del cliente e introduce l’ABS adattandolo alle eBike. Non è la prima volta che questo tipo di dispositivo di assistenza alla frenata viene utilizzato nel mondo delle bici. Infatti anche in passato (e nel presente) il concetto di ABS è stato riproposto da alcuni brand di componentistica del settore, con successi altalenanti. Vediamo come Bosch ha interpretato questo tema.
La sicurezza di tutti gli eBiker è un fattore di vitale importanza
L’eBike diventa più sicura che mai. Bosch, produttore leader nel settore dei sistemi di sicurezza per motocicli, è ora pronto a lanciare sul mercato il primo sistema frenante antibloccaggio per pedelec prodotto in serie. Grazie a questa importante novità, sarà possibile prevenire il blocco della ruota anteriore della bici a pedalata assistita e limitare il sollevamento della ruota posteriore in frenata. Attraverso il nuovo sistema innovativo e smart, la distanza di frenata potrà essere diminuita, con la conseguente riduzione del rischio di cadute a contatto con il manubrio. Secondo uno studio condotto dalla Accident Research Division di Bosch, gli incidenti in sella alle bici elettriche potrebbero essere ridotti del 25% se tutte fossero dotate di un sistema ABS. Il Bosch eBike ABS sarà disponibile a partire dall’autunno 2017, inizialmente per partner di flotta selezionati. La produzione in serie per le eBike trekking e da città dotate del sistema di trasmissione Bosch è pianificata per l’autunno 2018.
Meno incidenti grazie al sistema di Bosch
Il secondo studio, basato sui dati provenienti da oltre 5.400 casi di collisioni in bici e conseguenti cadute, conferma inoltre che nessuna frenata era avvenuta in oltre il 75% degli incidenti. Questo dimostra quanto i sistemi ABS possano essere decisivi in diverse situazioni. Secondo i ricercatori, quasi un quarto degli incidenti in sella a una bicicletta a pedalata assistita potrebbe essere evitato grazie all’impiego dell’ABS. Inoltre, è stato riscontrato che il numero di incidenti con gravi lesioni potrebbe essere ulteriormente diminuito. Fleischer è convinto che “l’introduzione di un sistema di questo tipo, nel lungo periodo potrà migliorare significativamente la sicurezza stradale“.
Frenata più efficente con il sistema di Bosch
Fleischer aggiunge: “Grazie al sistema ABS frontale, i sensori di velocità monitorano entrambe le ruote. Nell’esatto momento in cui la ruota anteriore minaccia di bloccarsi, per esempio nel caso di utilizzo troppo forte di un freno, il sistema Bosch eBike ABS regola la pressione di frenata, ottimizzando così la stabilità e la manovrabilità dell’eBike.” Si tratta di un vantaggio decisivo, specialmente sulle superfici stradali scivolose o su terreno bagnato: la bici può essere rallentata con cura e portata a una condizione di arresto.

Commenti