
In occasione della Maratona Dles Dolomites è stata ufficializzata la partnership tra Castelli Cycling e la Nazionale Italiana di Ciclismo.
Un’unione quella tra l’azienda leader nel campo dell’abbigliamento e gli azzurri che, anche alle ultime Olimpiadi, ha riscosso molti successi. Uno fra tutti quello di Elia Viviani nell’Omnium, la gara regina della pista. Proprio in quell’occasione Elia, che si era preparato in modo meticoloso all’appuntamento olimpico, ha indossato un body Castelli speciale.
LA MAGLIA RIVOLUZIONARIA
Così come non è passata inosservata ma, anzi, ha fatto parlare tanto di sé la speciale maglia realizzata da Castelli per i Mondiali su strada dello scorso anno, studiata per combattere le altissime temperature di Doha. Se la parte anteriore del capo d’abbigliamento ha permesso una maggiore traspirazione, le maggiori novità sono state inserite nella parte posteriore con un tessuto capace di bloccare il 94% dei raggi UV.
Ma l’innovazione più grande in assoluto è stata l’inserimento di pannelli raffreddanti nel retro della maglia, così da permettere all’atleta di non percepire il caldo torrido del deserto africano.
LE PAROLE DEL CT AZZURRO DAVIDE CASSANI
“Il team Castelli è sempre stato esemplare perché insieme abbiamo portato avanti una serie di discorsi che ci hanno permesso di innovare e di avere a disposizione il materiale al top, sia su pista con tanta attenzione all’aerodinamica sia su strada nelle diverse situazioni. Siamo andati anche in Galleria del vento con loro, è stata una sinergia che ci ha permesso di raggiungere sempre il massimo risultato possibile. Un’azienda così al nostro fianco è stato un grosso vantaggio per noi, in tutte le condizioni climatiche. L’anno scorso col caldo in Qatar, adesso stiamo già pensando al Mondiale di quest’anno in Norvegia dove probabilmente dovremo
fronteggiare il problema opposto della pioggia e forse anche del freddo”.
Commenti