In questo articolo si parla di:

Dainese ha scelto la città simbolo per avanguardia artistica, culturale e musicale per eccellenza per il suo primo Retail Store. Un format particolare ideato in esclusiva per il brand dall’architetto Renato Montagner che si è  ispirato allo stile minimal di Jean Prouvé e all’utilizzo di materiali grezzi di Tom Sachs.


Un nuovo tipo di esposizione
Il fulcro del negozio ora è “la stanza nella stanza” un ambiente vivo, dedicato a progetti speciali e allo storytelling delle nuove collezioni.  Proprio a Berlino è ospitata la collezione “Anniversario” tributo ai 45 anni del brand e ai 70 di AGV.
Il cliente nello store è accompagnato nella scoperta dei prodotti attraverso un’esposizione intuitiva dove si alternano proposte dimoutfit tecnici testa-piedi e le tecnologie protettive di Dainese, un vero must premiato anche a livello internazionale.

Largo spazio per l’area Custom Works che consente al cliente di vivere un’esperienza su misura. Per esempio ammirando l’installazione murale di tutte le parti della tuta racing si può capire la cura sartoriale per tutti i dettagli. Pressoché illimitate le possibilità di personalizzazione in quanto a materiali, colori, lettering e patches.

“L’elaborazione del nuovo store format costituisce una lilestone nella storia di Dainese” ha detto Cristiano Silei, CEO di Dainese Group. Dopo lunghi mesi di studio e di coinvolgimento dei nostri clienti, è nato un concept innovativo che riflette i nostri valori, offrendo un’epserienza immersiva all’insegna della multicanalità. La scelta di adottarlo in primis a Berlino non è infatti casuale. E’ in questo contesto di avanguardia che prenderà presto il via il progetto omnichannel di Dainesem una naturale e contemporanea integrazione tra online e retail store experience”

Sono previste aperture a New York e Los Angeles. Contemporaneamente prende il via il programma di aggiornamento di tutti i 68 store presenti su scala mondiale.

www.dainese.com