Veloce, una delle aziende leader a livello internazionale nel bike rental con la consegna e il ritiro presso la struttura ricettiva o la stazione o l’aeroporto di 500 località italiane e 15 Paesi europei ha deciso di promuovere TheCarbonCyclist – Pedaling with a Purpose.

Da sinistra Phil Daughton e James Priester

Si tratta dell’impresa di due giovani biker ecologisti statunitensi che il 17 maggio sono partiti con le loro bici e l’attrezzatura necessaria dalla Rocca di Gibilterra per arrivare ad Atene, attraverso un tour dell’Europa, che comporta un percorso di circa 5.400 chilometri i n tre mesi. La route map proseguirà con Pirano in Slovenia, Fiume, Sebenico e Dubro vnik in Croazia, Tirana in Albania, Igoumenitsa, Petra e, finalmente, Atene in Grecia.

Perché questa impresa
I due hanno deciso di dedicare la loro avventura alla sensibilizzazione sul tema del cambiamento climatico, a loro particolarmente caro. L’obiettivo è di raccogliere un dollaro per ogni chilometro percorso, tenendo un blog che racconti delle persone e dei luoghi conosciuti attraverso il viaggio ma anche delle più rilevanti tematiche sul clima nel mondo. Tutte le donazioni andranno al National Resource Defense Council (NRDC), che promuove iniziative sul clima e la conservazione dell’ambiente dal lontano 1970.
Che cosa è VELOCE
Fondata da Gennario De Concilio, CEO di Veloce, il quale ha una lunga tradizione famigliare nel ciclismo con il nonno professionista alla fine degli anno ’20, ha creato quest’azienda che ha lo scopo di mettere a disposizione biciclette di fascia alta e accessori per le vacanze, l’allenamento, le competizioni sportive o gli eventi aziendali di team – building.
Dopo essere stato inserito nel 2009 sul sito della guida Lonely Planet fra le cinque migliori cose da fare in Europa , selezionato nell’ambito degli European Business Awards 2015/2016 e raccomandato dalla guida Lonely Planet nel 2016, Veloce prosegue nel suo piano di sviluppo:
“Veloce, multinazionale del turismo sportivo/ecosostenibile, sta puntando sulla città di Livorno, con uno spot e aprendo qui il suo quartier generale” ha dichiarato De Concilio. L’inaugurazione del nuovo centro Veloce di Livorno, delicato al mondo della bicicletta ma anche a quello degli sport acquatici, è prevista in estate, con una grande festa a base di street food, drink e tanta musica.
Ma non è finita qui infatti, Veloce è anche una linea di abbigliamento tecnico con una serie di capi disegnati da Gennaro De Concilio e prodotti presso lo stabilimento di Marcel Tinazzi, campione di Francia nel 1977.