
Dopo il successo della prima edizione, torna a settembre a Galzignano Terme, in provincia di Padova, Bike Experience, la proposta di PadovaFiere nata dalle ceneri di Expobici.

Galzignano Terme Spa & Golf Resort
Come una fenice
Da un sogno ambizioso a una realtà sempre più consolidata. Dall’esordio di Bike Experience è passato meno di un anno: un percorso iniziato non senza difficoltà, ma che oggi sembra già ripagare gli sforzi di chi ha creduto in una formula innovativa per raccogliere il testimone della “vecchia” Expobici.
Dall’8 al 10 Settembre, l’evento di PadovaFiere torna a Galzignano Terme (PD), nel cuore dei Colli Euganei, per tre giornate tutte da vivere all’interno del Galzignano Terme Spa & Golf Resort. Bike Experience sarà il primo momento in cui il pubblico italiano potrà venire a contatto con le novità dei grandi marchi per la stagione 2018, ad appena una settimana dalla chiusura dei battenti di Eurobike.
Tanti eventi nell’evento
L’appuntamento di Galzignano Terme non si accontenta di essere un semplice Bike Test: è un evento esperienziale sull’esempio di Bike Festival e Roc d’Azur. Modelli ambiziosi, come il progetto, che quest’anno si arricchisce di nuovi contenuti: oltre ai test e alle gare (tre nel weekend, duathlon, bike trial e mtb cross country), debutta una nuova area village, la proposta dei corsi coordinati da BikeItalia e anche un momento di confronto sullo spinoso tema dei furti di biciclette, che coinvolgerà diversi opinion leader a livello internazionale.

Lo stand di Bianchi al Bike Experience 2016
Grandi marchi
Tante le aziende che presenzieranno alla manifestazione settembrina. Un nome su tutti è quello di Specialized, per la prima volta a Bike Experience con tutte le novità 2018, ma non meno importanti sono le conferme di Scott e Bianchi, già protagoniste con grande successo della prima edizione. A queste si aggiungono: Giant, Merida, Look, Wilier Triestina, Torpado, KTM. Numerose anche le aziende di abbigliamento, componenti e accessori: da Elite a Vittoria, da Northwave a Selle Italia, per citarne alcune.
Quattro percorsi
Saranno quattro, tabellati e presidiati dall’equipe tecnica dell’evento. Un percorso per ogni disciplina: road, mtb, gravel e freeride, ma in un territorio vocato alle due ruote come quello dei Colli Euganei non mancheranno le alternative per aggiungere ulteriore varietà e divertimento.
Esperienza digitale
Particolare sfizioso è la conferma della Digital Experience, la piattaforma digitale di valutazione degli utenti sui prodotti testati, già lanciata con nella scorsa edizione e molto apprezzata dagli espositori. Sul fronte digitale, PadovaFiere non offre soltanto la raccolta dei feedback con l’utilizzo di tablet, ma anche l’elaborazione e la profilazione degli utenti.
Per partecipare a Bike Experience è sufficiente registrarsi sul sito ufficiale: www.bikeexperienceshow.com. L’apertura è prevista nelle tre giornate dell’8, 9 e 10 Settembre dalle 9 alle 18. Tuttavia, per chi si iscrive online ci sarà la possibilità di fare check-in già a partire dalle 8, evitando la fila in apertura e non perdendo nemmeno un minuto di test.