
TomTom ha lanciato tre nuove funzioni – Fitness Age, Punti Fitness e Allenamenti Personalizzati – per i seguenti sportwatch: Runner 2, Runner 3, Spark, Spark 3 e Adventurer. Quest’ultimo lo stiamo provando e ne parleremo su uno dei prossimi numeri di Running Magazine.
Grazie a questo mix di nuove caratteristiche, gli utenti avranno a disposizione nuovi strumenti utili per raggiungere gli obiettivi prefissati in minor tempo e condurre uno stile di vita più sano.
Corinne Vigreux – co-founder e managing director TomTom Consumer – ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di presentare un ‘personal coach da polso’, a vostra disposizione per motivarvi quando dovrete dare di più e per riconoscere i vostri sforzi quando vi sarete allenati abbastanza”.
TomTom Fitness Age e Punti Fitness
TomTom Fitness Age assegna agli utenti un’età in base al loro personale livello di allenamento. Viene calcolata in base al VO2 max personale, in rapporto al livello di forma fisica, età e sesso. Il VO2 max (la quantità massima di ossigeno che un individuo può consumare al minuto, per il suo peso corporeo) è un indicatore chiave del cardio fitness e una metrica riconosciuta ovunque. In base alla propria Fitness Age, durante ogni esercizio si guadagneranno Punti Fitness. Maggiore sarà lo sforzo, più punti verranno collezionati. 100 Punti Fitness al giorno saranno sufficienti per mantenere uno stile di vita sano. Mentre raggiungendo 500 Punti tre volte alla settimana, si vedrà migliorare la propria Fitness Age.
Allenamenti personalizzati
Offre cinquanta esercizi fra corsa e ciclismo direttamente sul proprio TomTom sportwatch. Intensità e durata dell’esercizio sono regolate automaticamente in base al proprio livello di allenamento individuale. Gli allenamenti personalizzati possono aiutare a migliorare la propria Fitness Age, oppure supportare l’utente nel realizzare le proprie ambizioni come, ad esempio, partecipare a una maratona, bruciare il grasso in eccesso o migliorare i propri livelli di forza e velocità.
Ulteriori aggiornamenti
Le notifiche dello smartphone e la funzione Autopause sono ora disponibili in tutta la gamma di sportwach TomTom. Le notifiche telefoniche permetteranno di visualizzare le chiamate in arrivo e i messaggi in entrata direttamente dall’orologio. Grazie alla funzione Autopause, invece, lo sportwach TomTom si fermerà automaticamente non appena si smette di muoversi, evitando che le pause temporanee influiscano sulle statistiche delle prestazioni.
Commenti