
Oramai è sulla bocca di tutti, l’anno prossimo si cambia. Infatti la fiera tedesca sposta la propria data a luglio per il 2018. Probabilmente questa è stata quindi l’ultima volta in cui la kermesse si è svolta tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.
Inutile dire che più di ciò che c’era, a far parlare i visitatori è stato ciò che non c’era. Infatti anche quest’anno è proseguita la lenta ma inesorabile emorragia di marchi importanti, soprattutto tra i produttori di bici complete. Dopo le defezioni di Trek, Specialized e di alcuni tra i più importanti brand tedeschi, quest’anno anche Cannondale, GT, Focus tra gli altri hanno deciso di non partecipare. L’afflusso di pubblico è stato comunque importante e tutti gli espositori interpellati si sono dimostrati piuttosto contenti dell’andamento di Eurobike 2017.
Poche bici tanti accessori
Se chi produce bici preferisce lanciare i nuovi prodotti in altra sede, Eurobike rimane comunque il più grande evento del settore a livello mondiale, grazie anche alla gran quantità di aziende produttrici di accessori e abbigliamento che erano presenti in massa. Non solo, hanno portato interessanti novità e tenuto vivo l’interesse degli astanti. Il giorno del pubblico è stato solamente uno e noi già eravamo in viaggio per rientrare, ma siamo pronti a scommettere che l’affluenza è stata massiva. Come dicono anche le cifre rilasciate dall’organizzazione. Il prossimo anno anche questo è stato cancellato, trasformando nuovamente l’evento in una fiera unicamente “trade”.
La scelta del mese di luglio va di pari passo con la continua anticipazione dei lanci delle aziende per l’anno successivo, staremo a vedere se così facendo Eurobike sarà in grado di suscitare nuovamente l’interesse dei grandi marchi. Intanto ci siamo concentrati su quello che c’era, che non era comunque poco, e vi facciamo vedere alcune tra le cose più interessanti per il mercato italiano in arrivo per la stagione 2018.
Wilier Cento10NDR

Wilier Cento10 NDR
Protagonista anche degli Award 2018, la Wilier Cento10NDR è un prodotto tutto nuovo per la casa veneta che propone questa nuova bici endurance con le caratteristiche “racing” di tutti i suoi modelli, ma con geometrie più rilassate e un elastomero integrato dove i foderi obliqui incontrano il tubo sella. Una bici per tutti e per le grandi distanze che entra di prepotenza al top della categoria.
De Rosa

Il modello di mtb Big presentato esposto allo stand DeRosa
La casa milanese è celeberrima per i propri modelli da corsa, con la quale si è presentata a Eurobike portandone alcune versioni con freni a disco. I dischi sulle bdc non fanno più questa grande notizia, tutti li hanno ed era un passaggio obbligato più che una novità. Novità anche dal progetto Black Label, dedicato al “su misura”. Il prodotto che invece ha destato più interesse è stata però questa mountainbike che sancisce l’ingresso di DeRosa nel mondo della mtb di alta gamma. Votata alle competizioni di crosscountry e alle marathon, mantiene tutto il fascino delle sorelle stradali, due i modelli la Big e la Bigger.
Riese & Muller

Riese & Muller cargo eBike
La nuova Prankster 40 di Riese & Muller, una cargo eBike motorizzata Bosch agile e che si guida quasi come una bici normale. In Italia questo mercato si sta sviluppando nelle città e questo modello è un nuovo prodotto agile e meno “impegnativo” rispetto ai prodotti più voluminosi e con capacità di carico maggiore, adatta ad essere utilizzata da tutti.
Pirelli per Stromer
Pirelli recentemente è tornata a produrre pneumatici per il mondo bici, ne abbiamo già ampiamente parlato sulle nostre testate, ha promesso una gamma completa oltre ai copertoncini da corsa PZero Velo. Il primo passo è questo pneumatico studiato per Stromer chiamato Cycle-e. E’ destinato al mercato delle eBike, anche quelle ad alta velocità fino a 45 km/h.
Thule
L’azienda svedese Thule è sempre all’avanguardia quando si parla di trasporto bici. Prova ne è UpRide, nuovo prodotto disponibile dal 2018 in una versione appositamente realizzata per il mercato europeo. Si tratta di un portabici da tetto che come punto di ancoraggio ha la ruota anteriore anzichè il tubo obliquo. Il vantaggio in termini di velocità di fissaggio sono notevoli, in più può adattarsi a ogni tipo di ruota, dalle fat alle 20″. Altro grande vantaggio è quello di non agire sui telai e quindi, soprattutto nel caso di quelli in carbonio, non rischiare di comprometterne la struttura. Il peso massimo trasportabile è di 20 kg.
Astute
E’ una sella ma è anche uno splendido oggetto di design, sicuramente uno dei meglio riusciti tra quelli visti a Eurobike. Faceva bella mostra di sé allo stand “Bianchi for Scuderia Ferrari” montata sulla SF01, di cui abbiamo già parlato in questo articolo. La sella Astute ONE è realizzata in carbonio 3K, lo stesso impiegato per i sedili delle monoposto Ferrari, con finiture in carbonio opaco per un peso complessivo di appena 94 grammi.
Look
Presentazione in grande stile per Look, che mostra le ultime novità a Eurobike 2017, durante una conferenza che ha richiamato numerosi giornalisti. E’ intervenuto il CEO Federico Musi spiegando le strategie della casa francese per la prossima stagione. Il prodotto più interessante è sicuramente la nuova 795, road bike aero con freni integrati e guarnitura in un unico pezzo.
Formula
Formula entra nel mondo delle forcelle da downhill con questa nuova Nero. Conoscendo la bontà dei prodotti della brand toscano in fatto si sospensioni, siamo pronti a scommettere che se il prezzo sarà quello giusto, potrà dare filo da torcere ai vari Fox e Rock Shox. Le versioni sono due denominate “R” e “C”, rispettivamente a aria e a molla.
O’Neal
Allo stand O’Neal fa bella mostra di se il casco “full face” da downhill signature Greg Minnaar. Bellissima realizzazione in carbonio con inserti in gomma IPX ACells, per attutire le conseguenze degli impatti e delle rotazioni della calotta cranica.
HJC
Altra grande novità di Eurobike 2017 sono i caschi HJC. Forse il nome non dice molto agli appassionati ciclisti, questa azienda è però molto forte sul mercato moto, fornendo caschi anche per alcuni corridori Moto GP. HJC entra quindi nel mondo bici e il prossimo anno saranno disponibili anche per il mercato italiano.
Commenti