
A fine estate il brand veneto si è ulteriormente strutturato per quanto riguarda la business unit multisport (che comprende sci alpino, equitazione e mountain bike) guidata dal direttore Alberto Bardin. Hanno fatto il loro ingresso in azienda Stefano Finazzi in qualità di export area manager per il sud Europa (Italia, Francia e penisola Iberica), Tommaso Balasso nel nuovo ruolo di marketing manager per il multisport e Tobias Roth come product manager. Tutti e tre provengono da una solida esperienza nel settore dello sport outdoor. Il team multisport commerciale in cui si va a inserire Stefano è poi composto da Jody Barattin per il Centro-Nord Europa (Austria – Germania, Benelux, Svizzera, Scandinavia) e l’America, Mariuccia Scalchi per i Paesi dell’Est Europa, Medio Oriente e Sud America e da Max Fornito per il Far East dal suo ufficio di Honk Kong. Tobias nel suo ruolo di product manager lavorerà insieme a Davide Brugnoli. Tommaso invece opererà all’interno di un team marketing composto da 25 persone. Inoltre è appena stato creato un nuovo servizio di customer service anche per questa business unit, composto da Jenny Costa e Giobatta Pianalto e da Ludovica Longo in qualità di demand planner. All’interno di Dainese c’è poi un team dedicato che si occupa della parte racing, sia moto che multisport, che segue atleti del calibro di Sofia Goggia e Matthias Mayer. L’allargamento del team dimostra come il brand di Vicenza creda molto nel multisport e a partire dai prossimi mesi punti a spingerlo sempre di più.
Nella foto dall’alto a sinistra: Tobias Roth, Stefano Finazzi, Jody Barattin, Mariuccia Scalchi, Giobatta Pianalto, Pietro Milella. Sotto: Tommaso Balasso, Ludovica Longo, Davide Brugnoli, Jenny Costa.
Commenti