In questo articolo si parla di:

ESO Società Benefit presenta esosport bike, una nuova iniziativa, rivolta ai negozianti di biciclette e ai bike sharing di tutte le città oltre che ai Comuni, dedicata alla raccolta e al riciclo di copertoni e camere d’aria di biciclette esausti che, opportunamente riciclati, possono generare materia prima seconda utile per realizzare pavimentazioni per parchi giochi e piste di atletica.

Di cosa si tratta?

Esosport bike, con il Patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, nasce dalla passione per il ciclismo, per l’ambiente e la sostenibilità. La raccolta e il riciclo di copertoni e camere d’aria esausti ha l’obiettivo di ridurre i rifiuti conferiti nella raccolta differenziata, togliendo materiale dalle discariche per farlo diventare materia prima seconda, seguendo le regole di un futuro basato su modelli di economia circolare e di sviluppo di una cultura del riciclo.

Photo by Christian Rosswag on unsplash.com

Dalla corsa al ciclismo

esosport bike si affianca a esosport run, un progetto già attivo da diversi anni in Italia dedicato alla raccolta e al riciclo di scarpe sportive esauste e che ha consentito la realizzazione di pavimentazione per parchi giochi con l’iniziativa “Il Giardino di Betty” e prossimamente, con “La Pista di Pietro”, in ricordo del grande atleta Pietro Mennea, nasceranno piste di atletica. Dal running al ciclismo, con il neonato esosport bike si allarga la presenza di esosport nell’ambito di una visione ecosostenibile dello sport, fatta di buone pratiche.

Repave your way: costruisci la tua strada

Così recita il claim di esosport e che ben rappresenta il filo conduttore del progetto che coniuga passione per lo sport, competenza nel mondo dei rifiuti, tutela dell’ambiente e ciclo del riciclo.

“Siamo felici di annunciare la nascita di questa nostra nuova iniziativa di economia circolare – afferma Nicolas Meletiou, Managing Director di ESO che conferma la nostra attenzione alla cultura del riciclo e della sostenibilità ambientale, temi a noi molto cari. Crediamo che sia fondamentale creare e aiutare a sviluppare una nuova dimensione ecosostenibile dello sport: oggi con il lancio di esosport bike allarghiamo il nostro raggio di azione, andando a coinvolgere sia gli appassionati di bicicletta a livello sportivo ma anche tutti coloro che utilizzano le due ruote per spostarsi in città in modo ecologico e sano.”

Un negozio che ricicla copertoni per esosport bike

“È con piacere che abbiamo concesso il Patrocinio della nostra Federazione al progetto esosport bike – afferma Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Siamo convinti della necessità di questa iniziativa finora inesistente in Italia. Il ciclismo è un perfetto vettore di messaggi di sostenibilità ambientale, come quello di esosport bike, che ci auguriamo si diffonda il più rapidamente possibile”.

Come fare a riciclare vecchie scarpe da running, camere d’aria e copertoni usati?

Guarda il video:

 

Per ulteriori informazioni: www.esosport.it

Foto in evidenza by Eric Crawford on Unsplash

Foto cover by Joshua Niedermayer on Unsplah