In questo articolo si parla di:

Ultima tappa per il Bike Shop Test 2017. Un’edizione, quella di quest’anno che ha sancito in via definitiva l’affermazione di questo evento come il più seguito test tour italiano. Numeri importanti, già migliaia di test effettuati e soddisfazione da parte di tutti, partecipanti ed espositori. A conclusione di questa annata di successi, lo sbarco in Sicilia, terra di grande passione per le due ruote a pedali, un grande impegno organizzativo ma la certezza di essere premiati dal pubblico siciliano.

(comunicato stampa)

Sabato 18 e domenica 19 novembre a Palermo si celebrerà un appuntamento che mira a diventare una pietra miliare per tutti i ciclisti siciliani: il primo bike test multibrand del capoluogo siciliano. L’evento, novità 2017 del tour già affermato in Italia, si configura come tappa conclusiva del ciclo di 5 weekend iniziato a settembre, e sarà inaugurato con la presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, già promotore di politiche ecologiche legate al bike sharing.

Biciclette, abbigliamento, componentistica, manutenzione e integrazione alimentare: a Bike Shop Test si trova tutto ciò che occorre ai biker. L’iscrizione è gratuita al link www.bikeshoptest.it/iscrizione-visitatori. Il programma della due giorni si struttura principalmente sull’esposizione dei tantissimi marchi presenti e quindi la possibilità di effettuare infiniti test prodotto su percorsi reali. Sono stati identificati 4 trail a ridosso del Parco della Favorita, dall’asfalto al fuoristrada, per comprendere al meglio le performance delle bici e degli accessori da provare. Il percorso “Gravel”, lungo 4.4 km con 93 mt di dislivello, ha caratteristiche idonee per provare ciclocross e gravel in soli 18 minuti. Il trail “Road”, con dislivello di 238 metri su 10 km, permette di saggiare le novità della bici da corsa in circa mezz’ora. Per la mountain bike saranno due le scelte: “Mtb XC” di 5 km su 142 metri di dislivello, situato all’interno del Parco e perfetto anche per le e-mtb, oppure “Enduro-DH”, un itinerario gravity percorribile in pochi minuti di discesa tecnica. Nel corso della manifestazione si terranno gli immancabili workshop di pulizia e manutenzione, inoltre lo shop ufficiale sarà attivo nelle stesse fasce orarie della segreteria evento.

Domenica 19, a causa di una concomitante manifestazione sportiva, la viabilità sarà modificata: per raggiungere l’evento sarà attivata una navetta gratuita dalle 8.30 alle 16.30 (12 posti) che effettuerà l’itinerario Parking Amari – Astoria Palace Hotel – Parco della Favorita.
Aziende bici edizione 2017: Atala, Bergamont, Bianchi, BH Bikes, BMC, Bottecchia, BTwin, Cannondale, Centurion Bikes, Elios, Fondriest, Graziella, Giant, Haibike, Liv, Lombardo, Look, Merida, Nexum, Orbea, Race Mountain, Ridley, Scott, Specialized, Thok, Titici, Torpado, Trek, Whistle, Winora.

Aziende accessori e componentistica edizione 2017: Adidas Eyewear, Bag4Bike, Bicisupport, Biemme Sport, Bosch eBike Systems, BRN, Ciclo Promo Components, CST Tires, Eleven, Fabric, Leriem Sport, MFI – My Future Innovation, Lupine, Nalini, OKbaby, Oxy-Burn, Overade, Pissei, POC, ProAction, Proed by Pro-Tec, Shimano, Shimano Steps, Thule, VAUDE.

Media partner edizione 2017: 4mtbike, 4granfondo, BiciLive.it, Bicimagazine.it, Bike4Trade, BS BiciSport, CT Ciclo Turismo, CyclingOn.com, E-bike4Trade, E-bikemagazine.com, MTB Magazine, Mtbcult.it, Mtb-vco.com, Redbull.com, TRC Tv.