
Sram pubblica la lista dei global team road che usano i propri gruppi Red e Force. Insieme a Campagnolo e Shimano si dividono le squadre più forti del panorama internazionale, ecco chi sarà a utilizzare il brand americano lungo le strade del World Tour, a partire dal Tour Down Under, al via fra pochissimo.
Le novità tecnologiche di quest’anno includono un maggiore utilizzo dei famigerati freni a disco tra i team pro, con CANYON // SRAM Racing e Boels-Dolmans Cycling Team equipaggiati con Sram Red eTap HRD. La maggior parte degli altri team utilizza una combinazione di eTap con freno caliper e HRD (disco idraulico per strada). Inoltre, Aqua Blue Sport, la nuova squadra della famiglia Sram, diventa la prima dell’era moderna a gareggiare esclusivamente su una trasmissione 1x, con Sram Force 1 HRD.
UCI World Team: Team Katusha – Alpecin (Svizzera)
Per la terza stagione consecutiva con Sram, Zipp, and Quarq ilTeam Katusha-Alpecin ha implementato il rooster con la superstar tedesca Marcel Kittel. Una squadra rodata e con grandi velocisti, che farà di sicuro la differenza davanti al gruppo. Inoltre altri nuovi elementi aggiunti sono Alex Dowsett (Gran Bretagna), Ian Boswell (Stati Uniti), e Nathan Haas (Australia). Si uniscono al team anche Ilnur Zakarin (Russia), Tony Martin (Germania) e Rick Zabel (Germania).
Gruppo: Sram Red eTap ed eTap HRD
Ruote: Zipp NSW con cerchi Firecrest per freni a disco
PowerMeter: Quarq Sram Red DZero
Telaio: Canyon
Web and Social: teamkatushaalpecin.com, @katushacycling su Twitter e Instagram
UCI Team Donne: Boels-Dolmans Cycling Team (Olanda)
Sugli scudi da anni, Boels-Dolmans è un concentrato di campionesse. Come Chantal Blaak (Olanda) che punta alle classiche di primavera. La campionessa di Rio, Anna van der Breggen (Olanda) si prepara a una nuova stagione stellare. Da quest’anno aggiunta al team anche la poliedrica Elizabeth Deignan (Gran Bretagna) e Megan Guarnier (Stati Uniti) pronte a portare la maglia arancione sui podi più importanti.
Gruppo: Sram Red eTap HRD
Ruote: Zipp NSW con cerchi Firecrest per freni a disco
Componentistica: Zipp Service Course SL, Zipp SL Speed e SL Sprint carbon stem
Power Meter: Quarq Sram Red DZero
Telaio: Specialized
Web and Social: boelsdolmanscyclingteam.com, @boelsdolmansct su Twitter e Instagram
UCI Team Donne: Canyon//Sram Racing (Germania)
Tornano in sella alle proprie bici Canyon Pauline Ferrand-Prévot (Francia) e Hannah Barnes (ran Bretagna) insieme a un gruppeto di new entry. Novità nel Team Canyon//Sram Racing sono Katarzyna Niewiadoma (Polonia), Alice Barnes (Gran Bretagna) come anche la campionessa tedesca Lisa Klein e Christa Riffel (Germania). Alla squadra si aggiunge anche la ex triatleta Tanja Erath(Germania), che ha vinto il contratto con la squadra grazie a una competizione, la 2017 Canyon//Sram Racing Swift Academy, prima tra più di 2000 partecipanti.
Gruppo: Sram Red eTap HRD
Ruote: Zipp NSW con cerchi Firecrest per freni a disco
Power Meter: Quarq Sram Red DZero
Telaio: Canyon
Web and Social: wmncycling.com, @WMNcycling su Twitter e Instagram
UCI Team Donne: Sho-Air Twenty20 (Stati Uniti)
Questa squadra vanta anni di collaborazione con Sram, Zipp, and Quarq.Il suo segreto è puntare sempre tutto sulle giovani promesse, alcune sono ancora sotto i vent’annni, ma già atlete di livello. La squadra è stata la casa per lungo tempo della tre volte medaglia d’oro (Pechino, Londra, e Rio) Kristin Armstrong. Chloé Dygert Owen + un altro elemento da tenere d’cchio per la prossima stagione.
Gruppo: Sram Red eTap
Ruote: Zipp NSW con cerchi Firecrest per freni a disco
Componentistica: Zipp Service Course SL, Zipp SL Speed e SL Sprint carbon stem
Power Meter: Quarq Sram Red DZero
Telaio: Felt
Web and Social: teamtwenty20.com, @TWENTY20Pro su Twitter e @teamtwenty20 su Instagram
UCI Professional Continental Team: Aqua Blue Sport (Irlanda)
Componenti: Sram Force 1 HRD
Power Meter: Quarq
Telaio: 3T
Web and Social: aquabluesport.com/the-team, @aquabluesport su Twitter e Instagram
UCI Professional Continental Team: Hagens Berman Axeon Cycling Team (Stati Uniti)
Gruppo: Sram Red eTap e eTap HRD
Ruote: Zipp NSW con cerchi Firecrest per freni a disco
Componentistica: Zipp Service Course SL, Zipp SL Speed e SL Sprint carbon stem
Power Meter: Quarq Sram Red DZero
Telaio: Specialized
Web and Social: axeoncycling.com, @hbaxeon su Twitter e Instagram
UCI Professional Continental Team: Vérandas Willems–Crelan (Belgi0)
Gruppo: Sram Red eTap e eTap HRD
Ruote: Zipp NSW con cerchi Firecrest per freni a disco
Componentistica: Zipp Service Course SL, Zipp SL Speed e SL Sprint carbon stem
Power Meter: Quarq Sram Red DZero
Telaio: Stevens
Web and Social: snipercycling.be, @Crelan_Charles su Twitter e Instagram
UCI Continental Team: Team Wiggins (Gran Bretagna)
Gruppo: Sram Red eTap
Ruote: Zipp NSW con cerchi Firecrest per freni a disco
Power Meter: Quarq Sram Red DZero
Telaio: Pinarello
Web and Social: teamwiggins.co, @officialwiggins su Twitter e @wigginsofficial su Instagram
Commenti