Alessandro Fabian ph Paolo Corradeghini

La collaborazione avviata fra l’azienda forlivese Dorelan, tra i leader nella produzione di materassi, e la Federazione Italiana Triathlon è legata al ruolo giocato dal sonno di qualità nella performance sportiva.

“Abbiamo deciso di investire nello sport studiando prodotti specifici per migliorare la qualità del sonno e degli allenamenti degli atleti”, dichiara Riccardo Tura, marketing manager della Dorelan. “Il triathlon ci ha fin da subito affascinati: la prestazione sportiva dipende da un insieme di fattori tra i quali troviamo anche il riposo: un sonno di qualità consente di migliorare le performance”.

Dopo l’importante collaborazione avviata con la squadra di serie A Bologna Football Club, Dorelan, che da 50 anni produce sistemi letto pensati per il benessere dell’individuo, consolida nuovamente il legame con il mondo dello sport.

“Questo accordo nasce proprio dalla stretta relazione esistente tra riposo, benessere e attività fisica”, conferma il Presidente Fitri Luigi Bianchi.  “I nostri atleti e il mondo del triathlon in generale possono trarre vantaggio, in termini di ricerca e miglioramento delle prestazioni, da questa partnership tecnico-scientifica basata sul binomio sport-riposo”.

La partnership è finalizzata non solamente allo sviluppo di progetti di ricerca sul sonno, ma anche alla realizzazione di materassi specifici per gli atleti. Il prodotto di punta è RE:ACTIVE, un materasso di alta qualità studiato appositamente per fornire agli sportivi un supporto avvolgente, traspirante e confortevole. I materiali utilizzati si adattano alle caratteristiche e alle esigenze di chi li usa, sostenendo in particolare le membra e la colonna vertebrale e migliorando così la qualità del sonno. Test scientifici dimostrano che un corretto riposo aiuta a gareggiare al massimo delle proprie potenzialità e riduce il rischio di infortuni, perché l’organismo sopporta meglio gli stress fisici.

Dorelan e Fitri si impegnano inoltre a divulgare l’importanza del sonno per il benessere dell’individuo, in particolare per gli amanti del triathlon di ogni livello, diffondendo la consapevolezza del ruolo giocato dal sonno di qualità nella performance sportiva.

Alice Betto ph Paolo Corradeghini