In questo articolo si parla di:

CI.N si sta avvicinando a quello che potrebbe essere il primo sistema di ricarica wireless per bici elettriche, attualmente in fase di sviluppo grazie all’ingegnere meccanico Prith David, imprenditore zurighese legato alla società Sciyent. Funzionando in modo simile ai caricabatterie Qi mobili, una dettagliata dimostrazione del prototipo ha rivelato un pannello collegato alla gamba della forcella e un caricabatterie wireless equivalente, una soluzione che potrebbe dunque essere facilmente applicata anche ai parcheggi.

Ricarica wireless per eBike. Come funziona

Il sistema di ricarica wireless per bici elettriche, che può essere integrato a qualsiasi bici elettrica, inizierà a caricarsi non appena la gamba della forcella della bicicletta viene parcheggiata idealmente a circa 2- 4 cm dal pannello di carica. David ritiene che la ricarica wireless sarà una rivoluzione inevitabile, guardando al futuro. “Attualmente la componente per la bicicletta misura circa 20 cm di lunghezza, ma prevedo che si ridurrà. Una volta allineata, la batteria si ricaricherà alla stessa velocità di quando viene collegata via cavo”, ha detto David a CI.N. “Penso che questa sia la soluzione perfetta per le flotte di eBike a noleggio, ma anche davanti a centri commerciali o snodi del trasporto urbano”.

Primi test soddisfacenti per la ricarica wireless

Attualmente alla ricerca di nuovi partner, David è aperto alla collaborazione OEM e accoglie con favore eventuali accordi con la pubblica amministrazione. Il sistema di ricarica wireless per bici elettriche è stato testato con successo montando batterie Bosch, Panasonic e BionX.