
Manca poco più di un mese allo start di una delle manifestazioni di inizio stagione più attese e partecipate. La sesta edizione di Colnago Cycling Festival aprirà i battenti infatti dal 6 all’8 di aprile a Desenzano del Garda, quest’anno in un edizione completa, definita dall’organizzazione “sempre più festival”. Il comitato ha recentemente ufficializzato il nutrito propgramma delle tre giornate, confermando la volontà di voler attirare un ampia platea, rivolgendosi a un pubblico variegato, non solo di sportivi.
Tante iniziative per tutti i gusti
Già dal 24 marzo la città di Desenzano del Garda darà il suo personale benvenuto al festival con il concorso “La Vetrina CCF2018” a cui ogni anno aderiscono le attività del centro, che, per l’occasione, dedicano la loro vetrina al mondo delle due ruote con pedale. In concomitanza verrà inaugurata una preziosa Mostra di alcuni dei gioielli storici della collezione privata di Ernesto Colnago, nella suggestiva cornice del castello di Desenzano del Garda, con uno spazio dedicato alla fotografia d’autore che, come tema, avrà il 100° Giro d’Italia.
Il week end di gara
Venerdì 6 aprile
Ma il week end più atteso apre ufficialmente con la giornata di venerdì 6 aprile, dedicata, come per la scorsa edizione, alla Randonnée Giro del Lago, dove gli audaci, accorsi da tutto il mondo, si godranno il periplo spettacolare dello specchio d’acqua più grande d’Italia con due opzioni, tutte da scoprire: il percorso corto di 145 km e 520 mt di dislivello e il lungo con i suoi 195 km e ben 2100 mt di dislivello.
Le Nazioni a oggi presenti all’appello del festival sono 24. Colango Cycling Festival unisce in una perfetta alchimia la capitale del Garda e il blasonato marchio di biciclette capitanato, con il carisma di sempre, da Ernesto Colnago. Sempre venerdì taglia i nastri anche la nuova area Expo, nel cuore di Desenzano, con tanti brand di settore che proporranno le loro novità in un centro festoso e illuminato fino a sera.
Sabato 7 aprile
Il Sabato è di rito dedicato ai campioni in erba della Junior Bike che nel primo pomeriggio si daranno battaglia, quest’anno presso il lungolago Cesare Battisti, esattamente da dove partono i Randonneurs e i ciclisti della granfondo, quindi proprio come i grandi.
In serata da annotarsi sul taccuino due appuntamenti molto importanti: la Presentazione Ufficiale della Granfondo con Ernesto Colnago e la stampa sia di settore sia locale, e il Cabaret Live del mattatore toscano Cristiano Militello, che per l’occasione metterà in scena in Piazza Cappelletti un pungente spettacolo dedicato ai vizi e ai tic dell’uomo moderno.
Sabato 7 aprile
Dopo tanta attesa, finalmente la Granfondo Colnago radunerà, domenica 8 aprile, i suoi fedelissimi schierati in griglia, pronti per godersi lo spettacolo dei due percorsi che possono essere scelti durante lo svolgimento della gara, il medio con i suoi 110 km e un’altimetria totale di 1.384 e il lungo con 159 km di passione mista a fatica ed un’altimetria di ben 2.044m.
Per tutti i neofiti della gara, un suggerimento che esula la mera competizione: dalla Salita di San Michele si svelerà lo scenario spettacolare ed emozionante del Garda che rende la granfondo Colnago una delle gare più belle e suggestive d’Italia. Alzare gli occhi dall’asfalto sarà in quell’occasione un atto dovuto, parola di chi l’ha già vissuta.
Più di mille addetti presidieranno la gara, con la presenza della Polizia Stradale che farà da scorta eccezionale in modo da consentire lo svolgimento in tutta sicurezza della manifestazione, fino all’ultimo ciclista. Nel primo pomeriggio si svolgeranno le premiazioni, con interviste e presenza dei media.
Commenti