
In un momento di grande dinamicità del mercato, Scott presenta la sua piattaforma e-commerce che funzionerà in parallelo con la rete vendita esistente. Si tratta di un modello di commercio integrato in cui il dealer è al centro del business. Attraverso l’acquisto online e il ritiro in negozio, il cliente finale potrà usufruire dei servizi e dell’alta professionalità forniti dai rivenditori Scott. Questa nuova forma di vendita integrata punta all’acquisizione di nuovi clienti derivanti da un nuovo bacino di utenza e alla fidelizzazione, non solo verso il negoziante, ma anche verso il marchio Scott.
Con questo nuovo sistema di vendita, al cliente finale viene garantito allo stesso tempo:
- la disponibilità immediata su tutti i prodotti (accesso illimitato al catalogo completo in tutte le sue 4 linee – Bike, Wintersports, Running, Motorsports – sia per prodotti tecnici che non)
- il know-how Scott
- la professionalità dei rivenditore
COME SI ACQUISTA SULLO SCOTT ONLINE SHOP
Molto semplice: il consumatore/cliente potrà selezionare il prodotto nella taglia e nella colorazione desiderata, aggiungerlo al carrello, selezionare obbligatoriamente un rivenditore Scott a proprio piacimento (quello di fiducia, punto di riferimento per il cliente finale) e decidere se ritirare il prodotto dal rivenditore o farselo spedire direttamente a casa. Alcune tipologie di prodotti (biciclette, sci, scarponi da sci, attacchi e zaini antivalanga) potranno essere ritirati esclusivamente presso il negozio di fiducia che provvederà così all’assemblaggio finale e alle regolazioni del prodotto su misura secondo i criteri “Ready-To-Go” di Scott.
L’ACQUISTO INTEGRATO A TUTELA DEI RIVENDITORI
Scott sceglie di presentarsi sul mercato dell’online con questa forma di commercio integrato non solo per tutelare i propri rivenditori, ma anche per offrire una serie di vantaggi ai propri clienti finali. I punti forti di questa strategia sono:
- la disponibilità immediata 24 ore su 24 di tutto il catalogo Scott (cosa che anche il miglior rivenditore non potrà mai garantire)
- la possibilità di rendere gratuitamente qualunque tipologia di merce acquistata
- un nuovo Customer Service B2C Scott dedicato al servizio di assistenza pre- e post-vendita per il cliente finale e l’assistenza fisica dei rivenditori specializzati Scott (tra cui lo stesso servizio di garanzia già esistente per i prodotti Scott).
IL PREZZO
I prodotti acquistati sullo Scott Online Shop saranno venduti esclusivamente a prezzo di listino, in modo da tutelare i propri rivenditori Scott. Inoltre, ogni volta che un rivenditore Scott verrà selezionato come Rivenditore di Fiducia dal cliente finale, lo stesso sarà coinvolto nel processo di vendita, sia che il prodotto transiti fisicamente dal negozio del rivenditore, sia che il prodotto venga spedito direttamente a casa del cliente finale.
Non a caso, tra i numerosi negozi che abbiamo intervistato all’interno delle nostre inchieste “La carica dei 101” qualcuno, in merito alla domanda sul mondo dell’online, ci aveva già anticipato in effetti dell’esempio virtuoso di Scott e della sua scelta sì di aprire un canale di vendita b2c, ma all’interno di una partnership con i propri retailer e non in concorrenza con questi ultimi.
Commenti