
Sarà firmata Nalini la maglia della Granfondo Fausto Coppi. Giunta alla sua 31a edizione, la competizione si riconferma tra le più impegnative e affascinanti, con i suoi 4125 metri di dislivello e la temuta salita al Colle Fauniera (2481 metri). Arrivare in fondo rappresenta un’impresa ambita dai ciclisti più impavidi, oltre 2500 che annualmente si sfidano mettendo in campo passione, resistenza e preparazione atletica. Creata da Nalini, la maglia della Granfondo Fausto Coppi verrà svelata in occasione di un evento dedicato in programma dopo il Giro d’Italia.
La maglia di Nalini per Granfondo Fausto Coppi: passione italiana
La produzione 100% made in Italy degli stabilimenti di Castel d’Ario, in provincia di Mantova, e lo stile autentico di Nalini rappresentano la garanzia di un capo che gli appassionati indosseranno con piacere e conserveranno gelosamente negli anni. L’abbigliamento tecnico Nalini è prodotto da Moa Sport, manifattura nata sul finire degli Anni Sessanta da un’idea di Vincenzo Mantovani: l’obiettivo iniziale era quello di realizzare indumenti tecnici per sé e per gli amici ciclisti. Sviluppata dal fratello Claudio, oggi titolare di Moa Sport, l’azienda ha messo il design e la qualità dei suoi capi a disposizione dei più grandi campioni delle due ruote. Nalini, oltre a fornire la maglia della Granfondo Fausto Coppi, in programma per il prossimo 8 luglio a Cuneo, sarà presente durante la manifestazione con un proprio stand per la promozione della maglia custom, creata in esclusiva per l’evento e distribuita nei migliori negozi, oltre a presentare i nuovi articoli della collezione 2018.
Commenti