
Il 2016 ha registrato un incremento della vendita di biciclette elettriche pari al 120% e le proiezioni per il 2017 parlano di un’ulteriore crescita. In attesa dei dati ufficiali, BikeUp raddoppia con ben due appuntamenti: il tradizionale evento primaverile a Lecco (dal 23 al 25 maggio) e il nuovo festival dell’eBike a Milano, il 22 e 23 settembre in piazza Castello.
23-25 maggio. BikeUp a Lecco
Con ben 5100 test ride e i suoi 30mila visitatori, l’edizione 2017 di BikeUp a Lecco testimonia il crescente interesse nei confronti della pedalata assistita. A fronte del grande successo di pubblico, per il 2018 la manifestazione proporrà, oltre ai classici test ride, anche un calendario di escursioni guidate all’interno del programma “TrailUP” (powered by ParcoBici La Carica Elettrica), consentendo a tutti di provare le eBike su differenti terreni e dislivelli alla scoperta del territorio. Ma non è tutto. Non mancheranno le lezioni dei maestri di mountain bike di 3° livello della BMT Academy per migliorare la postura in sella, le tecniche di base in salita, in discesa e nelle curve, il superamento degli ostacoli e l’ottimizzazione dei differenti gradi di potenza del motore elettrico. Tra le novità dell’edizione 2018, l’e-xperience in notturna con salita guidata sulle montagne lecchesi.
22-23 settembre. Il festival dell’eBike a Milano
Ponendosi come manifestazione di riferimento per il mercato dell’eBike in Italia, l’appuntamento di Milano sarà aperto da una conferenza internazionale sullo stato dell’arte della bicicletta elettrica, offrendo inoltre la possibilità di testare eBike da trekking e city, le più amate da chi sceglie le due ruote per muoversi in città. Il programma di BikeUp a Milano coinvolgerà grandi e piccini, proponendo laboratori e prove su strada, ma anche esibizioni acrobatiche, gare di abilità e momenti di spettacolo.
Commenti