In questo articolo si parla di:

Un evento bike semplice quanto coinvolgente. Ideato da PH Apparel, con il supporto di +WATT e di Elastic Interface, PH Coffee to Ride è l’appuntamento in cui (ri)vivere insieme la passione per le due ruote, condividere le proprie storie, (ri)scoprire la strada e il piacere di percorrerla lentamente in bici.

Ma come funziona Coffee to Ride?

Lontano dal cronometro e fuori dai social network, PH Coffee to Ride è una pedalata non competitiva in cui a vincere è la voglia di stare insieme, aspettando l’ultimo e magari improvvisando una divertente volata dopo la salita più dura. Ci si ritrova per un caffè, offerto dall’organizzazione in un locale che sposi la filosofia dell’iniziativa, per poi montare in sella per una pedalata di 70-100 km in buona compagnia.

Coffee to Ride. Le date

Il tour di PH Coffee to Ride toccherà le seguenti città:

  • Padova (7 aprile, Coffee Box)
  • Ferrara (12 maggio, Jolly Bar)
  • Copenhagen (3 giugno, Veloropa Cykelcafè)
  •  Livigno (21 luglio, I’m Sport)
  • Londra (4 agosto, Look Mum no Hands)
  • Padova (9 settembre Vintage Festival – Coffee Box)
  • Firenze (13 ottobre)

Come iscriversi a PH Coffee to Ride

Partecipare al grande evento bike PH Coffee to Ride è semplice: sarà sufficiente registrarsi sul sito o presentarsi il giorno dell’evento sul luogo di ritrovo.

Per maggiori informazioni: phapparel.com