
Ecco l’elenco delle manifestazioni primaverili sponsorizzate da Buff. Si va dalla mountain bike al triathlon, passando per l’ultra trail. Alcune hanno carattere più agonistico, altre meno, tutte comunque sono accomunate dallo spirito di avventura, dal divertimento e dalla passione per gli sport outdoor, proprio come tutti i prodotti Buff.
24 h di Finale Ligure 18/20 maggio – Finale Ligure
La VentAge Edition, per il Ventennale della 24H, avrà come tema la MTB degli anni ’80 e ’90.
Il grande festival della 24H of Finale rappresenta a tutti gli effetti molto più di una gara in mountain bike e, parallelamente a celebrare i grandi atleti del panorama 24H endurance nazionali ed internazionali impegnati in una delle competizioni più dure e faticose del pianeta, intende esaltare lo spirito di divertimento e la libertà di espressione che l’andare in bici regala tanto agli agonisti quanto agli amatori.
Per organizzare l’edizione 2018, la ventesima di questo grande evento finalese, lo staff ha ripercorso l’intera storia della manifestazione, riscoprendo vecchie foto e filmati, rileggendo i comunicati delle prime edizioni e rispolverando ricordi… il risultato sono state grosse risate e la voglia di rivivere, anche se solo per gioco, il Vintage della Mountain Bike.
BAM! Raduno Europeo di Cicloviaggiatori 18 /20 maggio – Mantova
Pedalate, concerti, incontri, workshop e sogni da condividere
Numerosi appuntamenti a misura delle due ruote: workshop dedicati alla meccanica, al bike-packing, all’autocostruzione, alla fotografia dalla sella. Presentazioni di libri, film, concerti e spettacoli, ma anche yoga for bikers, una mostra di foto e uno speech contest – ossia un concorso di narrazione – per condividere le proprie storie di bici e aggiudicarsi un premio. E poi si pedala: 3 le proposte.
Due pedalate alla scoperta delle strade bianche e degli angoli meno noti del Veneto, di 100 e 150 kilometri, e una più facile, di 40, con soste gourmet, per le famiglie e le persone meno allenate.
Tutto senza mai occuparsi di tempi o di performance: la bici come passione, non come strumento per mettere alla prova se stessi.
Piuttosto un modo per conoscersi. E per conoscere gli altri.
Amorotto Trail 12/13 maggio – Carpineti (RE)
Amorotto Trail propone, alla sua quinta edizione, quattro gare competitive su antichi sentieri nelle terre del brigante Amorotto e una quinta alla portata di tutti coloro che desiderano partecipare. Quattro fantastici percorsi con caratteristiche e difficoltà diverse per permettere a tutti di poter dare il meglio di sè immersi in un avvincente contesto naturale e ricco di storia.
Amorotto Trail 68km con 3200 D+ (4 punti UTMB) • Monte Valestra Trail 48km con 2200 D+ (3 punti UTMB)
San Vitale Trail 20km con 1000 D+ • Poiago Short Trail 12km con 450 D+Castello delle Carpinete Vertical 1,5km con 200 D+
LUT The North Face Lavaredo Ultra Trail 22/24 giugno – Cortina d’Ampezzo
Alla sua 12° Edizione la The North Face Lavaredo Ultra Trail fa parte dell’“Ultra-Trail World Tour”, il circuito internazionale che raccoglie le gare più famose al mondo, scelte in base a 5 criteri:
– Percorso di almeno 100 km di lunghezza
– Luogo emblematico
– Almeno 500 partecipanti
– Evento internazionale (almeno 20 nazioni rappresentate)
– Minimo 2 edizioni già effettuate
Gare tra loro diverse nei percorsi e nel format, ma accomunate da valori condivisi, quali l’eguaglianza nello sport, il rispetto per sé stessi e gli altri, il rispetto per l’ambiente.
Prendere parte all’Ultra-Trail World Tour offre l’oppurtunità di scoprire ed apprezzare differenze culturali e sportive in ognuno dei 5 continenti.
Tre gare con circa 3400 runners che correranno lungo i sentieri dolomitici che abbracciano Cortina d’Ampezzo. Atleti provenienti da 64 nazioni. Buff è Main Sponsor.
Monte Rosa Sky Marathon 23 giugno – Alagna Val Sesia
Su una distanza di 35 km e dislivello + di 7000 metri, la gara si svolge su sentieri di montagna con tratti impegnativi in salita e discesa, tratti innevati, ghiacciai con crepacci, tratti esposti, ripidi pascoli e pietraie, in condizioni meteorologiche e ambientali severe, superando la quota di 4500m. Oltre al comprensorio sciistico di Alagna, Regione Piemonte, da Punta Indren si passa nel territorio di Gressoney, Regione Valle d’Aosta e in territorio svizzero dal Colle del Lys.
ITU Triathlon World Cup 1 / 2 giugno – Cagliari
Per la terza volta si svolgerà in Italia una delle cinque tappe europee della ITU Triathlon World Cup che con un totale di 17 tappe, toccherà tutti i continenti.
La Sardegna è ancora protagonista, ma questa volta a Cagliari su un percorso spettacolare che si snoderà nel centro della città. Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione della Regione Sardegna, del Comune di Cagliari e del CONI.
Le tre frazioni:
– Nuoto 750 metri
– Bici 18 chilometri
– Corsa 5 chilometri
Commenti