
In un mondo come quello del ciclismo contemporaneo, per farsi notare, c’è bisogno anche di una certa immagine. Questo lo sanno tutti i praticanti, ma anche le aziende che dominano il mercato. Design e qualità dei prodotti sono due facce della stessa medaglia e le aziende più attente studiano sempre anche il miglior modo per proporsi ai potenziali clienti, che sono i primi a mostrare i prodotti dove questi vengono usati, ovvero lungo le strade e i campi di gara.
GSG è una di queste aziende, e pensa per il 2018 un restyling del proprio logo. Il brand di abbigliamento Made in Italy, propone un design elegante e fresco, che mira a dare un impronta più contemporanea a questa azienda che dal 1984 veste con capi di qualità i ciclisti più esigenti e le squadre più forti. Nella sostanza si tratta di una specie di “svecchiamento”, il logo tradizionale GSG è stato infatti ripulito dai particolari in eccesso. Il ciclista con le mani sulla piega manubrio, è sempre presente, a garanzia della sua storica riconoscibilità, viene però modificato con spazi maggiormente rimarcati. Il logo ne guadagna in semplicità ma anche chiarezza. Il font della scritta è pià netto e pulito, con i punti di congiunzione tra le scritte spezzati, per un maggiore respiro e leggibilità.
Insomma un’evoluzione più che uno stravolgimento, l’applicazione del concetto “less is more”, che permette di non disperdere la riconoscibilità del marchio e il patrimonio di storia e tradizione di GSG.
Commenti