In questo articolo si parla di:

È sul mercato la sospensione elettronica per bici endurance di HiRide. Durante le Classiche del Nord, Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix su tutte, le biciclette del Team Sky montano l’innovativa tecnologia eDSS, versione personalizzata per Pinarello di Endurance Smart Adaptive Suspension (ESAS): una sospensione elettronica per bici “intelligente, capace di adattare la propria rigidità ai diversi fondi stradali.

ESAS, la sospensione elettronica per bici che si adatta alla strada

Impiegata per ammortizzare il carro posteriore della Pinarello K10S, ESAS è stata ideata da HiRide, giovane azienda milanese nata con l’obiettivo di portare nel mondo del ciclismo tecnologia e innovazione. Su un tratto di strada misto (asfalto, pavé, fuoristrada), la sospensione elettronica per bici di HiRide aumenta in maniera sensibile l’efficacia di pedalata, migliorando del 30% l’assorbimento delle vibrazioni in sella rispetto a una bici tradizionale.

Il sistema è composto da una sospensione elettro-idraulica, capace di adattare elettronicamente la propria rigidezza, e da una control unit (smart battery pack) che integra diversi sensori. ESAS inoltre è dotata di una user interface grazie alla quale il ciclista può interagire con il sistema e collegare altri dispositivi, dallo smartphone al ciclocomputer, utilizzando protocolli Bluetooth e ANT+.

HiRide: tecnologia e innovazione per l’endurance

“Essere stati al fianco del Team Sky durante le Classiche del Nord è il premio più importante al tanto lavoro messo in campo in questi due anni da HiRide con l’obiettivo di introdurre nel mondo del ciclismo qualcosa di realmente innovativo e rivoluzionario. Abbiamo avuto il privilegio di lavorare a contatto con atleti di livello mondiale, che hanno apprezzato la nostra tecnologia, aiutandoci a svilupparla, e infine la hanno scelta per affrontare appuntamenti come Fiandre e Roubaix, di quelli che valgono una stagione intera. Oggi, possiamo affermare che la sospensione elettronica nel ciclismo è una realtà, e si chiama ESAS”, ha commentato Domenico Borgese, chief technology officer di HiRide.

hiride.bike