
Riconfermata l’ambientazione nel fantastico mondo dei supereroi per l’edizione 2018 di Bimbimbici, pedalata in sicurezza promossa lungo percorsi urbani organizzata ogni anno da FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta). Non a caso la bicicletta può vantare numerosi “superpoteri”: non inquina, non fa rumore, non occupa tutto lo spazio delle auto, rende le persone più felici e allegre.
Bimbimbici: pedalare insieme per vivere meglio
Tra gli obiettivi della manifestazione, troviamo in primis la volontà di diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi a sostegno di una mobilità sostenibile, richiamando al contempo l’attenzione sui temi della sicurezza stradale, della necessità di nuove piste ciclabili all’interno degli spazi urbani e della salute legata a uno stile di vita più attivo, a partire dagli spostamenti quotidiani.
“Oggi più che mai abbiamo bisogno di far crescere una nuova generazione di cittadine e cittadini, che abbiano consapevolezza dell’importanza dell’ambiente che li circonda e di quanto le azioni personali, come prendere la bicicletta per andare a scuola, possano fare la differenza tra una città inquinata e una sana. La giornata di Bimbimbici non è solo una festa per le famiglie: è il modo di seminare idee belle per le città”, commenta Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB.
Bimbimbici 2018: 13 maggio in 150 città italiane
Domenica 13 maggio, i ragazzi e le loro famiglie saranno protagonisti di un evento all’insegna dell’allegria, della voglia di stare insieme e condividere la passione per le due ruote. Per partecipare, sul sito della manifestazione è possibile conoscere tutte le località che hanno aderito a Bimbimbici 2018.
Bimbimbici 2018 è patrocinata da Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anci, Euromobility, Confindustria-Ancma e vede tra gli sponsor EdicicloEditore, Girolibero e Bellelli.
Foto di Andrea Scagni
Commenti