
Dopo una lieve diminuzione dell’export di bici dal Bangladesh verso l’UE nel 2016, dalla metà 2017 il volume delle esportazioni ha ripreso a crescere. Tuttavia, poiché il Regno Unito è di gran lunga il maggior cliente dei produttori di biciclette bengalesi, la Brexit incombe e preoccupa.
Export bici dal Bangladesh: +9%
Dopo Taiwan e la Cambogia, il Bangladesh è il terzo fornitore di fiducia per l’Unione Europea. Da luglio 2017 a febbraio 2018, sono cresciuti del 9% i fatturati dell’export di bici dal Bangladesh. I produttori locali, tra cui Meghna Group, possono infatti esportare verso i paesi membri dell’UE in regime di esenzione dai dazi. Secondo un recente rapporto del Bangladesh Indipendent, il paese detiene oggi una quota di mercato pari all’11% dell’importazione totale di biciclette dall’Europa.
Export bici dal Bangladesh e Brexit
I dati raccolti dal Bangladesh Export Promotion Bureau (EPB) durante il periodo preso in esame, dimostrano come il Regno Unito abbia importato biciclette bengalesi per un valore totale di 28,88 milioni di dollari, seguito dalla Germania (con esportazioni pari a 10,08 milioni di dollari) e dalla Danimarca (4,05 milioni di dollari). Il Bangladesh dipende quindi in larga misura dall’esportazione verso i paesi membri dell’UE: ci si domanda ora cosa succederà con l’entrata in vigore della Brexit. E, in particolare, se da quel momento il Regno Unito sarà disposto a mantenere lo status di “duty free” garantito al Bangladesh dall’Unione Europea.
Commenti