In questo articolo si parla di:

Cresce l’interesse dei ciclisti stranieri nei confronti della Granfondo Stelvio Santini. Saranno 1.760 gli iscritti provenienti dall’estero, segnando un incremento del 9,3% circa rispetto alla passata edizione. La nazione europea più rappresentata – dopo l’Italia – sarà la Danimarca, seguita da Gran Bretagna e Spagna. “Il carattere epico della corsa e la spettacolarità dei luoghi attirano partecipanti da tutto il mondo e noi non possiamo che essere soddisfatti e orgogliosi di questa crescente partecipazione a livello internazionale”, ha commentato Paola Santini.

Granfondo Stelvio Santini: tra sport e turismo

Un evento dall’appeal sempre più internazionale che quest’anno si terrà in concomitanza con  l’International Bicycle Day, la giornata scelta dalle Nazioni Unite per promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto nella quotidianità così come nel tempo libero, incrementando lo sviluppo di strategie nazionali e internazionali legate al ciclismo in tutte le sue forme, dallo sport al turismo. “Un risultato ottenuto grazie a un lavoro di promozione e di relazioni pubbliche svolto nelle passate edizioni da parte dell’organizzazione e delle strutture di promozione turistica”,  ha aggiunto Mario Zangrando che con la US Bormiese organizza la Granfondo Stelvio Santini.

Granfondo Stelvio Santini: 187 donne al via

Domenica 3 giugno, saranno 3.000 partecipanti che si sfideranno sulle pendenze dello Stelvio, provenienti da ben 46 paesi del mondo. Una prova tanto impegnativa quanto affascinante, nel corso della quale i ciclisti possono scegliere fra tre percorsi (lungo, medio, corto) con partenza da Bormio e arrivo sul Passo dello Stelvio, a quota 2.758 metri. Numerose anche le donne che prenderanno parte alla competizione: saranno 187 le cicliste al via, corrispondente a una “quota rosa” pari al 5,5% circa del totale.

santinisms.it