
Fa il suo ingresso nel mondo della bici il tubeless secondo Pirelli. Tecnologia innovativa, robustezza e protezione senza rinunciare al comfort: la nuova gomma Pirelli Cinturato Velo può essere utilizzata con e senza camera d’aria, in tutte le condizioni stradali. Dal pavè alle strade bianche, sino ai percorsi dissestati, il rischio di foratura è minimizzato. Pirelli Cinturato Velo è un copertoncino rinforzato “multi-purpose” destinato agli utilizzi più diversi: in fase di allenamento così come durante le gare su strada, dal light gravel fino al fast commuting.
Armour Tech: più resistenza e guidabilità
Con Pirelli Cinturato Velo, l’azienda introduce una nuova tecnologia specifica per l’uso ciclistico: Armour Tech. A una carcassa interamente rinforzata da un tessuto in nylon e da uno in aramide si aggiunge un innovativo concetto di mescola. Nel nuovo copertoncino, la brevettata SmartNet Silica viene, infatti, potenziata dall’inserimento di fibre aramidiche a diverse concentrazioni. Queste fibre, note per l’elevata resistenza a trazione e il basso peso specifico, offrono un’ottima resistenza al taglio e agli impatti (non a caso sono usate anche nei giubbotti antiproiettile). Le fibre si infittiscono dallo strato più esterno del battistrada a quello sottostante. Il primo strato del compound (cap) è quello che non solo garantisce le performance di grip, rolling resistance e mileage ma non trattiene pietruzze o granelli che possano, con la rotazione, penetrare e incidere la carcassa provocando forature. Il secondo strato, più interno (base), è arricchito con una maggiore quantità di fibrille di aramide, per migliorarne le caratteristiche strutturali garantendo, al contempo, guidabilità e resistenza alla foratura.
Commenti